Tanti ingredienti semplici, ma sani, per un dolce che sa di casa: sapori che richiamano quelli della nostra infanzia la torta bianca deliziosa
Un dolce che subito richiama l’idea di casa, super morbido e fantastico in ogni ora del giorno. Uno strappo all’alimentazione controllata che facciamo volentieri, perché questa torta bianca con il latte caldo è una sana concessione quotidiana.
In più è una base da farcire come vogliamo e questi rappresenta un grande vantaggio.
Uno dei vantaggi che abbiamo nel preparare questa torta bianca deliziosa è che non contiene grassi. Abbiamo eliminato sia il burro che l’olio di semi e per questo è adatta anche a chi segue uno schema alimentare dietetico.
Ingredienti:
Partiamo montando in una ciotola le uova intere insieme allo zucchero, ad un pizzico di sale e alla scorza di limone grattugiata finemente. Useremo le fruiste elettriche a velocità media per almeno una decina di minuti. Il risultato finale deve essere quello di un composto spumoso e chiaro, con un volume raddoppiato.
Ora aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito e li aggiungiamo nella ciotola con il resto del composto. Mescoliamo con delicatezza usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Quando è tutto perfettamente amalgamato, mettiamo a scaldare il latte in un pentolino. Aspettiamo che sia arrivato quasi al bollore e spegniamo, levando subito dal fuoco. Il latte deve essere caldo, ma non bollente e nemmeno schiumoso.
Versiamo il latte nel resto dell’impasto, poco alla volta, e mescoliamo sempre con la spatola. La base della nostra torta con il latte caldo è pronta. La versiamo un uno stampo da 24 cm, possibilmente con l’apertura a cerniera che abbiamo foderato con un foglio di carta forno.
Diamo qualche colpetto sotto lo stampo per livellare bene la torta e inforniamo in forno preriscaldato a 180°. La cuociamo nel ripiano centrale per almeno 30 minuti, facendo alla fine la prova stecchino per verificare la cottura.
Il nostro dolce è pronto, morbido e profumatissimo. Lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente freddo, anche se la tentazione è altissima. Poi lo mettiamo sul piatto di servizio, una pioggerella di zucchero a velo e finalmente siamo pronti.
Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…
Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…
Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…
Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…
Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…
Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…