Non serve andare dal nutrizionista per smaltire gli eccessi delle feste: basta preparare questa crema leggera a base di carote, crea dipendenza
Una crema a base di verdure è sempre il rimedio migliore per rimetterci in forma. In realtà qui ce n’è una sola, le carote, e quindi potrebbe risultare buona ma un po’ noiosa.
Ti assicuro però che se aggiungi un formaggio cremoso, magari proprio quello che ti è avanzato dopo le feste, cambia tutto. Sono 190 calorie a porzione, devi solo provare.
A base di questa crema leggerissima ci sono le carote, che ormai trovi tutto l’anno anche quando non è la loro stagione migliore. Nel caso puoi usare quelle surgelate, non cambia nulla nel senso sella ricetta. A cambiare invece è il sapore se aggiungi un formaggio speciale.
Non quello spalmabile e nemmeno lo stracchino o la crescenza. Qui ricicliamo quella vaschetta di mascarpone che ci è avanzata dopo Natale, perché prima di preparare i nostri dolci abbiano esagerato negli acquisti. Nessun problema, qui sta benissimo.
Ingredienti (per 4 persone)
Peliamo la cipolla e gli spicchi di aglio e tagliamo entrambi a fettine sottili. Li mettiamo in un tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva e accendiamo a fiamma moderata. Ci serve che siano dorati senza scurirsi.
Quando la base della nostra crema ha preso calore è il momento delle carote. Le abbiamo pelate e lavate, poi tagliate a pezzetti simili, in modo da ottenere una cottura uniforme. Aggiungiamo le carote nel tegame e le lasciamo cuocere sempre a fiamma moderata per 10 minuti.
Insaporiamo con una presa di sale fino e una macinata di pepe fresco, poi mescoliamo ancora. Un paio di minuti e copriamo le carote con il brodo vegetale che abbiamo tenuto in caldo. Lo abbiamo preparato con il dado o le classiche verdure fresche (carote, patate, cipolle, sedano e gambi di prezzemolo).
Lasciamo cuocere ancora per 15 minuti, in modo da ammorbidire definitivamente le carote. A quel punto spegniamo e passiamo tutto con il frullatore ad immersione. La crema sarebbe già buona così, ma noi la vogliamo rendere speciale e quindi arriva il momento del mascarpone.
Lo versiamo nel tegame dopo averlo tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e assaggiamo per capire se manca di sale. Completiamo con un filo di olio a crudo e l’aneto tritato finemente. La crema di carote e mascarpone è pronta, da mangiare calda o anche tiepida. E quella che avanza di conserva almeno 3 giorni in frigorifero, ma puoi anche congelarla per averla a disposizione quando serve.
C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…
Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…
Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…
Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…