Avevo un po’ di patate da smaltire ed ecco l’idea geniale: millefoglie di patate rustica, tanti strati di estrema bontà per una cenetta sfiziosa.

Ci credi che ci vuole pochissimo per realizzarla? Zero impasto, niente lievitazione eppure porti in tavola una torta salata di tutto rispetto che chiunque troverà irresistibile.

millefoglie di patate rustica ricettasprint
millefoglie di patate rustica ricettasprint

D’altra parte le patate sono amate da tutti, in qualsiasi forma e con qualsiasi cottura: fritte, al forno, ma credimi che questa versione ti conquisterà.

Ci metti poco e la puoi fare pure in anticipo, vedi come ti svolto la giornata

Vedendola sembrerebbe un piatto estremamente elaborato ed invece è semplicissimo ed alla portata di tutti. Perciò se già ti stai preoccupando perchè hai poco tempo da dedicare alla cucina o sei un completo imbranato, niente stress: hai scelto la ricetta giusta! In particolare se, ad esempio, nei prossimi giorni hai ospiti a cena e non hai assolutamente idee su cosa cucinare, sei proprio nel posto esatto, perchè questa millefoglie rustica ti verrà in aiuto risolvendoti qualsiasi problema. La fai in anticipo e la puoi anche mangiare fredda oppure via, un breve passaggio in forno o al microonde e subito in tavola, in tutta la sua bontà!

Tempo di preparazione: 1 ora e mezza
Dose per 4 persone

Difficoltà: medio – facile

Ingredienti
700 gr di patate
5 uova
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di provola affumicata a fette
150 gr di ricotta
80 gr di burro
150 gr di prosciutto cotto a fette
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della millefoglie salata rustica di patate

Per realizzare questo piatto, iniziate pelando le patate: aiutandovi con una mandolina, tagliatele sottilissime ad uno spessore di pochi millimetri e sciacquatele sotto l’acqua corrente in modo da eliminare l’amido in eccesso. Tamponatele per asciugarle e mettetele un attimo da parte: intanto sbattete le uova con sale e pepe, quindi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, la ricotta e mescolate bene. Prendete una teglia, ungetela con olio extra vergine d’oliva e formate un primo doppio strato di patate sovrapponendole.

millefoglie di patate rustica ricettasprint

Distribuite quindi qualche fetta di prosciutto, poi la provola ed ancora patate. Versate un terzo del composto di uova e ricotta e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Fatto ciò versate in superficie il restante mix di uova e ricotta e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata: cuocete per circa 45 minuti, poi alzate a 200 gradi, distribuite il burro in fiocchi sulla superficie ed ultimate per pochi minuti in modo da gratinare leggermente. Regolatevi in base alla potenza del vostro forno, quindi quando la millefoglie sarà un po’ croccantina e dorata spegnete e fatela intiepidire prima, poi sformatela a servitela!