Spendi poco e mangi bene: un primo piatto da applausi in meno di mezz’ora e nessuno sarà resistere a questa unione di cozze e tonno
Il pranzo non deve essere un problema ma un’opportunità. Senza farci impazzire, bastano delle cozze fresche (ma anche surgelate) e del tonno in scatola per preparare un piatto sorprendente in pochi minuti.
Seguici e capirai perché tutti fanno il bis.
A cosa ci servono quindi le cozze e una scatoletta di tonno? Prepareremo una variante del classico risotto ai frutti di mare. Per comodità io utilizzo il tonno in scatola, ma se lo trovi dal tuo pescivendolo puoi puntare su quello fresco.
Tiriamo fuori dal frigo la fetta di tonno ed eliminiamo la pelle facendo attenzione anche ad occasionali lische. Lo laviamo e lo tamponiamo con della carta assorbente da cucina quindi lo tagliamo a cubotti: è semplice.
Ingredienti:
Puliamo bene le cozze con una paglietta di ferro, le laviamo perfettamente buttando via quelle eventualmente rovinate. Poi le facciamo cuocere in un tegame basso oppure in una padella con i gambi del prezzemolo e 1 spicchio di aglio.
Copriamo e aspettiamo che siano aperte tutte (quelle chiuse le eliminiamo). Le tiriamo su e le tiriamo fuori dal guscio tenendone però 8 con mezzo guscio che ci serviranno per decorare i piatti. Il liquido che hanno prodotto in cottura lo filtriamo usando un colino a maglie strette e teniamo da parte pure quello.
Passiamo alla cottura del riso. Tegame antiaderente, spicchio di aglio tritato e 2 cucchiai di olio extravergine insieme al peperoncino in polvere. Accendiamo e facciamo scaldare un paio di minuti poi mettiamo a tostare il riso per altri 3 minuti. Tiriamo via l’aglio e sfumiamo con il vino bianco secco.
Appena è evaporato, aggiungiamo le cozze, poi un paio di mestoli di brodo di pesce tenuto in caldo e mescolato con l’acqua delle cozze. A metà cottura mettiamo dentro anche il tonno, perfettamente sgocciolato, il concentrato di pomodoro e continuiamo ad aggiungere brodo.
Portiamo il riso a cottura fi o al dente quindi dai 16 ai 18 minuti e spegniamo mantecando con 1 cucchiaio di olio. Decoriamo ogni piatto il risotto con prezzemolo tritato e con un paio di cozze con il guscio. Hai visto come è stato veloce? Provalo subito.
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…