Con+due+melanzane+e+una+manciata+di+ricotta+porto+in+tavola+un+primo+che+spacca.+Ve+la+litigherete+sicuro%21
ricettasprint
/con-due-melanzane-e-una-manciata-di-ricotta-porto-in-tavola-un-primo-che-spacca-ve-la-litigherete-sicuro/amp/
Primo piatto

Con due melanzane e una manciata di ricotta porto in tavola un primo che spacca. Ve la litigherete sicuro!

Con due melanzane e una manciata di ricotta porto in tavola un primo che spacca. Ve la litigherete sicuro! Usate pure la pasta che volete. 

La pasta alla Siciliana con ricotta è un piatto che racchiude i sapori intensi e genuini della tradizione siciliana, un connubio perfetto di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Questa ricetta è particolarmente amata per la sua cremosità e per il contrasto tra il sapore dolce della ricotta e quello deciso del pomodoro e delle melanzane.

Con due melanzane e una manciata di ricotta porto in tavola un primo che spacca. Ve la litigherete sicuro!

È una pietanza che parla di calore e di convivialità, perfetta per i pranzi in famiglia o per una cena che sa di casa. Le melanzane, regine indiscusse della cucina siciliana, vengono fritte e poi unite alla ricotta, creando un condimento denso e avvolgente che si amalgama alla pasta in modo sublime. La ricotta fresca, poi, dà al piatto una morbidezza inimitabile, rendendolo irresistibile al primo assaggio.

Pasta alla siciliana con ricotta

Questa pasta è un tripudio di colori e profumi mediterranei, esaltati dal basilico fresco e da un tocco di pecorino grattugiato, che aggiunge una nota saporita e leggermente piccante. È un piatto che non richiede troppo tempo ma che regala una grande soddisfazione, perché riesce a trasformare pochi ingredienti in un’esperienza culinaria autentica, capace di trasportarci tra le strade assolate della Sicilia. Vediamo come prepararla.

Ingredienti

320 g pasta (tipo rigatoni o penne)

2 melanzane medie

250 g ricotta fresca

400 g passata di pomodoro

1 spicchio d’aglio

4 cucchiai olio extravergine di oliva

50 g pecorino grattugiato

basilico fresco a piacere

sale e pepe q.b.

olio di semi per friggere

Con due melanzane e una manciata di ricotta porto in tavola un primo che spacca. Ve la litigherete sicuro! Procedimento

Inizia lavando e asciugando bene le melanzane, quindi tagliale a cubetti. Se desideri ridurre l’amaro tipico delle melanzane, puoi lasciarle spurgare con un po’ di sale grosso per una mezz’ora, poi risciacquarle e asciugarle accuratamente. Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le melanzane finché non diventano dorate e croccanti; una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e tienile da parte.

Intanto, in una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato. Lascia soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio, e poi aggiungi la passata di pomodoro. Insaporisci con un pizzico di sale e pepe e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, finché non si sarà leggermente addensato. A questo punto, aggiungi le melanzane fritte al sugo e mescola delicatamente per amalgamarle.

leggi anche:Sono leggerissime queste melanzane, appena marinate se le mangiano tutti senza lasciarne traccia solo 90 kcal

Come fare la pasta alla siciliana con la ricotta

Mentre il sugo cuoce, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente. Mentre la pasta cuoce, prendi la ricotta e lavorala con una forchetta per renderla cremosa e più facilmente amalgamabile al condimento. Una volta che la pasta è pronta, scolala e versala direttamente nella padella con il sugo di pomodoro e melanzane. Aggiungi la ricotta fresca e mescola bene a fuoco spento, finché ogni rigatone o penna non sarà avvolto da questo condimento cremoso e saporito.

Infine, spolvera con abbondante pecorino grattugiato e aggiungi qualche foglia di basilico fresco per dare una nota aromatica e profumata. La tua pasta alla Siciliana con ricotta è pronta per essere servita: colorata, profumata e con quel sapore inconfondibile che porta un po’ di Sicilia in ogni boccone.

leggi anche:Non sono ancora pronta per la pasta al forno, quindi ho deciso di fare la pasta con le melanzane!

leggi anche:Aperitivo rinforzato con le melanzane, fatte così sono una vera goduria insieme a un buon calice di vino!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

5 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

35 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago