Ogni anno la faccio e ogni volta è un successo, questa insalatona di Pasquetta si fa con i rumasugli di Pasqua e un pò di fantasia ma è così buona che piace a tutti, vedrai che successone!
Ogni Pasqua è un’occasione speciale per riunire la famiglia e gli amici attorno a un tavolo imbandito di delizie. E tra le tradizioni di Pasqua c’è sicuramente l’immancabile “insalatona di Pasquetta”, un piatto fresco e leggero perfetto per gustare i rimasugli della festa.
Questa insalata è un trionfo di colori e sapori, una combinazione unica di ingredienti che si sposano alla perfezione creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. E se ti stai chiedendo cosa rende speciale questa insalata, la risposta è semplice: la combinazione perfetta di tutti gli ingredienti che ti piacciono, personalizzandola con sapori di ogni tipo e vedrai che piacerà proprio a tutti.
Insomma, non c’è niente di meglio di un’insalata ricca di sapori e profumi per concludere le festività pasquali in bellezza. Prova questa ricetta e vedrai che successone! Ti faccio vedere come la preparo io senza sforzi in pochi minuti. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
4 uova sode
Per cominciare, lessa le uova in acqua bollente per circa 10 minuti, quindi sbucciale e tagliale a pezzetti. Nel frattempo lava e taglia il lattughino, sbollenta il radicchio per 10 minuti in acqua salata bollente, taglia a metà i pomodorini e la cipolla rossa a fettine sottili.
Leggi anche: La migliore insalata di patate per Pasqua: un trionfo di sapori che ti conquisterà alla prima forchettata!
In una ciotola capiente, versa tutti gli ingredienti preparati fino ad ora: le uova sode, il lattughino, il parmigiano, i pomodorini, il tonno sott’olio, le olive nere, la cipolla rossa, il radicchio e la rucola. Mescola delicatamente con l’aiuto di un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti.
Condisci l’insalata con sale, pepe e olio extravergine di oliva a piacere, quindi mescola di nuovo per distribuire uniformemente i condimenti. Completa la preparazione con una spolverata di erba cipollina fresca tritata finemente, et voilà, la tua insalatona super ricca e gustosa è pronta da servire in tavola, piacerà a tutti vedrai. Buon appetito!
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…