Con+gli+gnocchi+ogni+condimento+%C3%A8+perfetto+ma+questo+li+batte+tutti
ricettasprint
/con-gli-gnocchi-ogni-condimento-e-perfetto-ma-questo-li-batte-tutti/amp/
Primo piatto

Con gli gnocchi ogni condimento è perfetto ma questo li batte tutti

Con gli gnocchi ogni condimento è perfetto ma questo li batte tutti, provate il connubio di funghi e capperi e vi lascerà stupefatti.

Gnocchi con funghi capperi e pancetta

Se non avete mai provato ad osare in cucina, questa è l’occasione da non perdervi, mescolare i sapori non sempre riesce bene, ma questa vincente combinazione invece, renderà il condimento che realizzeremo, cremoso, particolare e gustoso. Gli Gnocchi con funghi capperi e pancetta, sono davvero irresistibili, cremosi e dal sapore intenso ma delicato.

Una preparazione veloce è la base di questa ricetta, vi spiegheremo però tutto nel dettaglio e un trucchetto molto utile anche per altre ricette, per far si che sia cremoso e avvolgente il risultato finale. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, rimboccatevi le maniche e realizziamo insieme questa super ricettina a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi facili e leggeri | Ricetta sciuè sciuè della nonna | Da mangiare dopo e durante le feste
Oppure: Gnocchi con gamberi | Aggiungete questo ingrediente e conquisterete tutti a tavola

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti

500 g di gnocchi
700 g di funghi
50 g di capperi
250 g di pancetta
1 cipolla
Sale q.b
Pepe q.b

Olio extravergine di oliva q.b
30 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo q.b

Preparazione degli Gnocchi con funghi capperi e pancetta

Per realizzare questa ricetta buonissima, come prima cosa lavate i funghi con acqua corrente per eliminare eventuali residui di terreno, tagliate a spicchi, successivamente mondate la cipolla e tritatela finemente.

cipolla in padella

In una padella antiaderente fate rosolare cipolla e una volta dorata unite i capperi, preferibilmente freschi e grossi, i funghi e mescolate con un mestolo di legno, insaporite con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato finemente.

funghi

A questo punto, unite anche la pancetta a dadini e fate amalgamare gli ingredienti.
Sui fornelli mettete un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi che una volta saliti a galla saranno cotti, poi scolateli nel condimento e mantecate col parmigiano grattugiato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gnocchi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago