Con gli gnocchi ogni condimento è perfetto ma questo li batte tutti, provate il connubio di funghi e capperi e vi lascerà stupefatti.
Se non avete mai provato ad osare in cucina, questa è l’occasione da non perdervi, mescolare i sapori non sempre riesce bene, ma questa vincente combinazione invece, renderà il condimento che realizzeremo, cremoso, particolare e gustoso. Gli Gnocchi con funghi capperi e pancetta, sono davvero irresistibili, cremosi e dal sapore intenso ma delicato.
Una preparazione veloce è la base di questa ricetta, vi spiegheremo però tutto nel dettaglio e un trucchetto molto utile anche per altre ricette, per far si che sia cremoso e avvolgente il risultato finale. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, rimboccatevi le maniche e realizziamo insieme questa super ricettina a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi facili e leggeri | Ricetta sciuè sciuè della nonna | Da mangiare dopo e durante le feste
Oppure: Gnocchi con gamberi | Aggiungete questo ingrediente e conquisterete tutti a tavola
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
500 g di gnocchi
700 g di funghi
50 g di capperi
250 g di pancetta
1 cipolla
Sale q.b
Pepe q.b
Per realizzare questa ricetta buonissima, come prima cosa lavate i funghi con acqua corrente per eliminare eventuali residui di terreno, tagliate a spicchi, successivamente mondate la cipolla e tritatela finemente.
In una padella antiaderente fate rosolare cipolla e una volta dorata unite i capperi, preferibilmente freschi e grossi, i funghi e mescolate con un mestolo di legno, insaporite con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato finemente.
A questo punto, unite anche la pancetta a dadini e fate amalgamare gli ingredienti.
Sui fornelli mettete un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi che una volta saliti a galla saranno cotti, poi scolateli nel condimento e mantecate col parmigiano grattugiato. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…