Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo cremoso è la vera chicca, ma niente panna.
L’odore di bontà che emana questo piatto è la prima cosa che ti colpisce appena inizi a prepararlo, poi viene il gusto quando lo assaggi e ti rapisce fin dalla prima forchettata.
La consistenza cremosa fa venire voglia di farci pure la scarpetta, ma non useremo la panna: il trucchetto è semplice ed alla portata di tutti.
La reazione è sempre la stessa, appena porto in tavola i miei spaghetti ai gamberi è subito festa: un primo che porta in tavola tutta la freschezza di un piatto di mare e che rende speciale ogni assaggio. Questa ricetta è la soluzione ideale per trasformare il solito pranzo in qualcosa diveramente speciale, senza troppa fatica e semplicemente utilizzando gli ingredienti giusti, tirerai fuori un primo che sembra uscito dalla cucina di un ristorante. Ill consiglio ovviamente è quello di usare gamberi freschi, ma se non ne hai a disposizione e l’unica alternativa sono quelli surgelati, andrà bene lo stesso ma ci vorrà un po’ di tempo in più perchè andranno prima scongelati. Mettiamoci subito il grembiule e prepariamo insieme questa bontà!
Potrebbe piacerti anche: Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno
Tempo di Preparazione: 30 minuti
Ingredienti
320 gr di spaghetti
400 gr di pomodorini
400 gr di gamberi
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene i pomodorini: tagliateli a pezzi e metteteli da parte. Lavate i gamberi, fateli scolare bene, quindi prendete una casseruola capiente e versate l’olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato e schiacciato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, quindi unite i gamberi e cuoceteli per circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco secco, fate evaporare completamente la parte alcolica, quindi prelevate 3/4 gamberi e sgusciateli. Versateli in un mixer con un po’ di prezzemolo fresco, sale, pepe, un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed azionate in modo da realizzare una crema omogenea.
A questo punto togliete i gamberi dalla casseruola e teneteli in caldo, quindi aggiungete i pomodorini ed un mestolino raso di acqua. Coprite lasciando uno spiraglio paperto, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta e portatela a bollore. Prendete la crema di gamberi e versatela nei pomodorini, amalgamate e proseguite la cottura per circa 5/6 minuti sempre tenendo coperto con la fiamma al minimo. Quando i pomodorini avranno rilasciato il loro succo, aggiugete i gamberi interi e fate insaporire un paio di minuti. Appena l’acqua sarà giunta a bollore, versate gli spaghetti e scolateli al dente mettendo da parte un po’ di liquido di cottura caldo. Trasferite la pasta nella casseruola con il condimento ed ultimate la cottura mantecando nel sugo, se necessario aggiungendo poco acqua della pasta per completare la preparazione. Serviet subito, con un po’n di prezzemolo tritato finemente e gustateli!
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…