Lo sai che con gli spinaci e la pancetta prepari un piatto da urlo, non mettere mai limiti alla propria fantasia, vedrai che risultato.
Siamo soliti preparare sempre gli stessi piatti, questa ricetta l’ho preparata per la prima volta ieri, avevo degli spinaci, non molti in frigo, e non sapevo cosa fare, ho pensato di aggiungerli a della pancetta e ci ho condito la pasta.
Quando l’ho portato in tavola è stato un successo, non immaginavo che finisse subito, la mia famiglia mi ha fatto tantissimi complimenti, onestamente non me l’aspettavo, hanno persino la scarpetta. La combo spinaci e pancetta è stata unica, di solito con gli spinaci preparo secondi, contorni e torte salate, ma non ho mai preparato un primo piatto. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Si tratta di un primo piatto perfetto per tutta la famiglia di certo lascerai tutti a bocca aperta, devi solo provare a preparare questa ricetta. Non è difficile, ti basteranno pochissimi minuti. Segui la ricetta! Se vuoi puoi aggiungere della provola affumicata e inforni in forno caldo a 180°C per pochissimi minuti e servi un capolavoro a te la scelta.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo piatto iniziamo a pulire gli spinaci, poi li laviamo sotto acqua corrente più volte, lasciamo sgocciolare. Lasciamo cuocere in una pentola con poca acqua, lasciamo ammorbidire le foglie e poi scoliamo e teniamo da parte.
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo la pasta, lasciamola cuocere, scoliamola al dente.
Sbucciamo e affettiamo la cipolla, mettiamola in una padella con olio extra vergine di oliva, lasciamola rosolare, non facciamola bruciare, ma si deve imbiondire. Poi uniamo la pancetta e lasciamo cuocere a fiamma media per pochissimi minuti, uniamo anche gli spinaci, lasciamo insaporire per bene.
Leggi anche: Pasta super cremosa con speck, non ho usato panna e formaggio cremoso, ma questo insospettabile ingrediente
Aggiungiamo la pasta e saltiamola in padella uniamo la panna e mescoliamo per bene, serviamo nei piatti e spolveriamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…