Con+i+carciofi+belli+freschi+puoi+farci+un+bel+risotto+saporito%3A+pochi+ingredienti%2C+ma+vai+a+colpo+sicuro
ricettasprint
/con-i-carciofi-belli-freschi-puoi-farci-un-bel-risotto-saporito-pochi-ingredienti-ma-vai-a-colpo-sicuro/amp/
Primo piatto

Con i carciofi belli freschi puoi farci un bel risotto saporito: pochi ingredienti, ma vai a colpo sicuro

Ho trovato dei carciofi freschi e così non ci ho pensato due volte: ho preparato un bel risotto, pochi ingredienti, ma un sapore che spacca!

Era da tempo che i miei figli mi chiedevano un risotto che in effetti ci sta proprio bene soprattutto quando fa più freddo.

Risotto ai carciofi ricettasprint

Questa ricetta ti salva il pranzo perché con poco ti fa realizzare un piatto ricco di sapore e consistenze deliziose che puoi proporre anche nelle occasioni speciali.

Tutto il sapore lo danno i carciofi, non serve nient’altro: porti in tavola la genuinità

Se ami i primi piatti cremosi, questo ti conquisterà subito: una vera bomba che pur nella sua semplicità, rende ogni boccone una vera e propria esperienza di gusto. Lasciati tentare da questa ricetta casalinga e scopri una preparazione nuova e diversa che ti regalerà grandi soddisfazioni.

Potrebbe piacerti anche: Bastano un po’ di broccoli per la cena perfetta, serviti così conquisteranno anche i bambini!

Ingredienti

400 gr di riso Carnaroli o Arborio
4 carciofi
Una cipolla
Un litro di brodo vegetale
100 ml di vino bianco secco
80 gr di burro
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Il succo di un limone
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del risotto ai carciofi

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i carciofi: puliteli rimuovendo le foglie esterne più dure, quindi tagliate le punte e scavate la peluria centrale. Divideteli a metà e tagliateli a fettine sottili, metteteli a bagno in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. In una pentola, portate ad ebollizione il brodo vegetale e mantenetelo caldo a fuoco basso. In un’altra casseruola scaldate invece l’olio extravergine d’oliva e la metà del burro previsto dalla ricetta a fuoco medio: tritate finemente la cipolla ed aggiungetela, fatela soffriggere per qualche minuto fino a quando diventa dorata.

Fatto ciò aggiungete i carciofi scolati ed asciugati, mescolate e lasciate cuocere per circa 5-7 minuti fino a quando saranno teneri. A questo punto unite il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e continuate a mescolare fino a quando la parte alcolica sarà completamente evaporata, iniziate quindi ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta. Amalgamate bene e procedete con la cottura del riso, aspettando che il brodo venga assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo.

Continuate fino a quando il riso sarà cotto al dente, a questo punto unite il parmigiano reggiano grattugiato ed il restante burro. Mescolate energicamente per mantecare il risotto, che così diventerà cremoso e ricco: aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto e se desiderate una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di brodo in più. Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare il risotto per un paio di minuti in modo che possa assestarsi. Servite poi il risotto ai carciofi ben caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato e se vi piace un’ulteriore spolverata di parmigiano reggiano: non resta che assaggiare subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

14 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

1 ora ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago