Risotto con i funghi freschi e melanzane un tripudio di bontà che lascerà tutti a bocca aperta, prova la mia ricetta e te ne accorgerai non appena lo servirai a tavola.
Tutto quello che devi fare per stupire la tua famiglia o eventuali commensali è preparare ogni volta risotti diversi, solo così li lascerai a bocca aperta. Oggi ad esempio ti propongo il risotto ai funghi freschi e melanzane, una combo speciale che non ti deluderà.
Siamo soliti preparare il risotto ai funghi e salsicce, ma ti posso garantire che la versione con melanzane è buonissima, irresistibile che non ti deluderà di certo. Poi la ciliegina sulla torta sono le scaglie di Parmigiano Reggiano lasciano un profumino unico. La scarpetta è d’obbligo!
Allaccia l grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso Carnaroli o Arborio
200 g di funghi freschi
2 melanzane piccole
Per la preparazione del risotto iniziamo a pulire i funghi, segui la guida per non sbagliare. Poi tagliamo a fette i funghi, poi laviamo e asciughiamo la melanzana, tagliamola a cubetti, mettiamoli in uno scolapasta con il sale e lasciali riposare per 20-30 minuti, in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
Sciacquiamo bene sotto acqua corrente e poi tamponiamo e passiamole in padella con olio extra vergine di oliva e aglio, quando si saranno ammorbidite teniamole da parte, rimuoviamo l’aglio. Nel frattempo mettiamo in un’altra padella aglio e olio e aggiungiamo i funghi e lasciamoli cuocere e quando si saranno cotti spegniamo.
In una padella grande mettiamo il burro a dadini, la cipolla tritata e lasciamo rosolare, versiamo il riso e facciamolo tostare per qualche minuto a fuoco medio, mescoliamo di continuo e poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcol.
Uniamo man mano il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescoliamo continuamente, solo quando il riso avrà assorbito bene il brodo, ne aggiungiamo altro.
Leggi anche: Zuppa di lenticchie contadina di nonna Carmela è una garanzia, è sempre un successo
Lasciamo cuocere il riso per circa 18-20 minuti, fino a che è al dente e cremoso a cottura quasi ultimata aggiungiamo sia i funghi che le melanzane e lasciamo amalgamare il tutto.
Togliamo il risotto dal fuoco e aggiungiamo il burro e mescoliamo, serviamo poi nei piatti e aggiungiamo le scaglie di parmigiano e il prezzemolo sminuzzato se preferiamo.
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…