Con+i+funghi+porcini+ti+preparo+una+bolognese+mai+provata+prima%2C+in+meno+di+mezz%26%238217%3Bora+tutti+a+tavola+con+un+piatto+gourmet%21
ricettasprint
/con-i-funghi-porcini-ti-preparo-una-bolognese-mai-provata-prima-in-meno-di-mezzora-tutti-a-tavola-con-un-piatto-gourmet/amp/
Primo piatto

Con i funghi porcini ti preparo una bolognese mai provata prima, in meno di mezz’ora tutti a tavola con un piatto gourmet!

Tutti a tavola con un piatto gourmet in meno di mezz’ora, preparo una bolognese ai funghi porcini irresistibile, non l’avevo mai provata prima così buona!

Un piatto che sa di bosco e tradizione, ma con un tocco nuovo che lo rende unico: ecco la bolognese ai funghi porcini. Un’alternativa gourmet alla classica bolognese, dove il sapore intenso dei porcini si sposa alla perfezione con la carne tritata e un soffritto delicato. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questa ricetta ti farà fare un figurone senza complicarti la vita.

Bolognese ai porcini

Il profumo dei porcini appena rosolati, il sapore pieno del vino bianco che lega gli ingredienti e il tocco finale del prezzemolo fresco, rendono ogni boccone è un’esplosione di gusto! La cosa bella? Non serve essere uno chef per prepararla, e in meno di mezz’ora tutti saranno a tavola con un piatto che sembra uscito da un ristorante.

Bolognese ai porcini: tutti a tavola in meno di mezz’ora con un piatto gourmet mai provato prima!

Un piatto pratico e delizioso, aggiungendo quindi solo un semplice tocco in più che unisce alla perfezione tradizione e innovazione. In più puoi usare funghi surgelati dato che i porcini sono difficili da trovare. Se però posso darti un consiglio, i funghi freschi daranno sicuramente un sapore più intenso, diciamo che faranno la loro figura. Ora prendi il grembiule e prepara questa delizia, ti garantisco che la amerai al primo assaggio. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti per la pasta alla bolognese con i funghi porcini

Per 4 persone

400 g di pasta
500 g di funghi porcini
350 g di carne tritata
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
Una carota
Un gambo di sedano
Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
2 cubetti di burro
Prezzemolo q.b.
Uno spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara la bolognese ai funghi porcini

Inizia pulendo i funghi porcini eliminando i residui di terra con un panno umido e tagliali a pezzetti. Trita finemente cipolla, carota e sedano per il soffritto. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il trito di cipolla, carota e sedano, lasciando rosolare a fuoco medio per qualche minuto fino a doratura.

Leggi anche: La pasta della domenica deve essere speciale, io la faccio con una besciamella ai funghi cremosa che avvolge tutto

Unisci ora la carne tritata al soffritto, sgranandola con un cucchiaio di legno. Rosola per qualche minuto fino a che sarà ben dorata, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. In un’altra padella, scalda un cubetto di burro con uno spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi e saltali a fuoco vivo per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe, poi unisci i funghi alla carne, mescolando bene il tutto e lasciando cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti.

Leggi anche: Pizza di patate e funghi senza impasto, la posso mangiare anche tutti i giorni e io sono a dieta!

Aggiungi un mestolo d’acqua calda se il sugo si asciuga troppo e intanto porta a bollore una pentola d’acqua salata, lasciando cuocere la pasta, fin quando sarà al dente. A questo punto, scola la pasta nella padella con la bolognese ai funghi e aggiungi il secondo cubetto di burro, mescola bene. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e servi subito in tavola, lasciandoti conquistare dalla bontà di questo piatto gourmet. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

4 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

5 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

5 ore ago