Fai come me prepara i pomodori arrostiti conditi con un mix di erbe stavolta ho fatto centro si conservano anche per 6 giorni.
Oggi ti voglio proporre un contorno che puoi servire anche come finger food, si tratta dei pomodori arrostiti e speziati. Una combo di ingredienti per un risultato speciale, perfetta in questo periodo dell’anno visto che i pomodori sono facilmente reperibili. Ovviamente si consiglia di usare pomodori sodi, maturi e di ottima qualità.

A differenza della classica ricetta non ho usato di pomodori ramati, ma quelli piccoli sia rossi che gialli, ma se hai difficoltà a reperire quelli gialli usa solo quelli rossi. Che dire una ricetta semplice da preparare, ma che può arricchire qualsiasi secondo piatto, contorno o antipasto. Non resta che seguire la ricetta.
Pomodori arrostiti che contorno esplosivo con la ricetta della nonna non sbagli mai
I pomodori arrostiti cotti così restano morbidi e polposi lo sai che puoi farcirci anche i panini, toast, arricchire la pizza e focacce. Mia nonna ci fa sempre la quiche con i pomodori arrostiti e devo dire che ogni volta è un successo, in cucina basta poco! Cosa aspetti, non perderti in chiacchiere con i pomodori, l’ortaggio estivo per eccellenza, fai un contorno da urlo! Appunta la ricetta e metterti all’opera e così riuscirai a prendere per la gola tutti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di pomodori misti gialli e rossi
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- origano q.b.
- salvia q.b.
- aglio q.b.
Procedimento dei pomodori arrostiti
Se vuoi preparare questo contorno iniziamo subito a lavare i pomodori, lasciamoli sgocciolare bene e mettere su un canovaccio di cotone, così da asciugarli per bene.

Poi mettiamo in una terrina l’origano, la salvia e l’aglio a pezzetti, mescoliamo, aggiungiamo un po’ di olio extra vergine di oliva.
Leggi anche: Pesto e pomodorini la ricetta della pasta fredda di mia nonna, non torno più indietro è leggerissima e subito pronta
Adagiamo i pomodori tagliati a metà su una leccarda da forno rivestita di carta forno, mettiamo il mix che abbiamo in terrina lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti poi giriamo i pomodori e proseguiamo per altri 10 minuti a 200°C con la funzione grill. Spegniamo e serviamo accompagna con del pane e vedrai che bontà.
Una volta raffreddati possiamo metterli in barattolo i chiusura ermetica e teniamo in frigo per 5-6 giorni. Posiamo anche congelarli basta mettere i pomodori freddi su un vassoio e mettiamo in freezer, una volta congelati mettiamo i pomodori in un sacchetto per alimenti e li lasciamo in freezer per 3-4 mesi al massimo.
Buon Appetito!
