Con+i+savoiardi+fatti+in+casa%2C+ti+preparo+la+classica+ricetta+del+tiramis%C3%B9%2C+ma+che+passa+ad+un+livello+superiore
ricettasprint
/con-i-savoiardi-fatti-in-casa-ti-preparo-la-classica-ricetta-del-tiramisu-ma-che-passa-ad-un-livello-superiore/amp/

Con i savoiardi fatti in casa, ti preparo la classica ricetta del tiramisù, ma che passa ad un livello superiore

Con i savoiardi fatti in casa, ti preparo la classica ricetta del tiramisù, ma che passa ad un livello superiore. Un sapore intenso ed una croccantezza dei biscotti unica.

il tiramisù è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, un classico intramontabile che regala emozioni ad ogni assaggio. Ma cosa succede se lo prepari con savoiardi fatti in casa? Succede che porti questo dessert a un livello superiore rendendolo ancora più speciale. I savoiardi freschi morbidi e fragranti, assorbono alla perfezione il caffè e si fondono con la crema al mascarpone creando un equilibrio di sapori e consistenze davvero unico.

Tiramisù con savoiardi fatti in casa

Preparare i savoiardi in casa può sembrare una sfida ma in realtà è più semplice di quanto immagini. Bastano pochi ingredienti e un po’ di attenzione per ottenere dei biscotti soffici e leggeri, perfetti per il tuo tiramisù. Il bello di questa versione è che puoi personalizzare tutto, dal livello di dolce dolcezza le biscotti alla quantità di caffè prendendo ogni strato esattamente come piace a te.

Tiramisù con savoiardi fatti in casa

E poi c’è la soddisfazione di servire un tiramisù completamente fatto a mano dall’inizio alla fine. Ogni cucchiaio racchiude l’amore e la cura che hai messo nel prepararlo. È il dessert ideale per sorprendere gli ospiti per concederti una giornata di coccole culinarie.

Ingredienti

per i savoiardi:

  • Tre uova
  • 90 g di zucchero
  • 90 g di farina 00
  • Zucchero a velo, velo

Per il tiramisù:

  • 500 g di mascarpone
  • Quattro uova
  • 100 g di zucchero
  • 300 ml di caffè
  • Cacao amaro in polvere

Con i savoiardi fatti in casa, ti preparo la classica ricetta del tiramisù, ma che passa ad un livello superiore. Procedimento

iniziamo il procedimento partendo dai savoiardi, quindi prepariamo i tuorli separandoli dagli albumi. Monta i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In un’altra ciotola monta a neve gli albumi con il restante zucchero fino ad ottenere la consistenza ferma e lucida. Incorpora delicatamente gli albumi montati ai tuorli utilizzando la spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto per lo smontare il composto.

Setaccia la farina e aggiungila gradualmente al composto mescolando sempre delicatamente. Trasferisci il composto in una sac a poche e forma dei bastoncini di circa 10 cm su una teglia rivestita di carta forno. Spolvera con lo zucchero a velo e cuoci un forno preriscaldato a 180 g per 10 o 12 minuti. Dovranno risultare leggermente dorati.

Leggi anche:Biscotti tutti arancia, nessuno resiste: quando li faccio mi svuotano subito il piatto

Come preparare il tiramisù fatto in casa partendo da savoiardi

Prepara il caffè e lascialo raffreddare. Nel frattempo monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara. Aggiungi il mascarpone mescola fino ad ottenere un composto liscio.in un’altra ciotola monta gli albumi a neve ferma incorporali delicatamente con quella crema mascarpone, sempre con movimenti dal basso verso l’alto.

Immergi i savoiardi nel caffè, uno alla volta senza inzupparli troppo e disponili su uno stato uniforme sul fondo della pirofila. Copri con uno strato di crema al mascarpone spolvera con il cacao amaro. Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti terminando con uno strato di crema e cacao.

Leggi anche:I biscotti fatti in casa si possono conservare a lungo, ma attenzione non tutti! Non commettere errori!

Leggi anche:Biscotti brutti ma buonissimi, in questa versione sono pure light, così li mangi tutte le volte che vuoi!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

7 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

36 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago