Con+i+soli+ingredienti+che+hai+in+casa+ti+faccio+preparare+una+torta+umida+latte+e+cacao+pazzesca
ricettasprint
/con-i-soli-ingredienti-che-hai-in-casa-ti-faccio-preparare-una-torta-umida-latte-e-cacao-pazzesca/amp/
Dolci

Con i soli ingredienti che hai in casa ti faccio preparare una torta umida latte e cacao pazzesca

Se hai voglia di dolce ma non vuoi uscire di casa, ti faccio preparare io con i soli ingredienti che hai in casa, una torta umida latte e cacao, pazzesca ed irresistibile.

Parliamo oggi di una torta umida al cioccolato preparata con latte e cacao in polvere. Una bontà che ti faccio preparare in pochi minuti e con i soli ingredienti che hai in casa. Questa ricetta è buona da preparare se vuoi un dolce veloce e semplice da preparare con gli ingredienti che hai a disposizione in casa e così golosa che i bambini, e non solo, se ne innamoreranno al primo assaggio.

Torta umida latte e cacao 04062023 ricettasprint

I benefici di questa torta sono la sua umidità e la fragranza del cacao, che la rendono perfetta per accompagnare il caffè o la colazione. Inoltre è adatta anche per i vegani, se si utilizza latte di soia o di mandorle al posto del latte vaccino. Per variare la ricetta, si possono aggiungere noci tritate o dei pezzi di cioccolato fondente per renderla ancora più golosa. La particolarità di questa ricetta sta nella sua semplicità e nel fatto che utilizzi ingredienti comuni per creare un dolce pazzesco.

Questa ricetta può essere consumata da tutti, compresi i vegani, utilizzando il latte vegetale al posto di quello vaccino.

Può essere preparata in qualsiasi momento della giornata, ma è particolarmente adatta per la colazione o per la merenda, ma perchè no, anche per goderti un dolce spuntino dopo cena, insomma ne vale davvero la pena. Non resta che seguire la semplice procedura.

Leggi anche: Torta cioccolato e cocco | morbidissima e gustosa | cosa aspetti ad affondarci i denti?
Leggi anche: Torta nuvola al limone senza burro: nulla di più godurioso, si scioglie in bocca al primo assaggio

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

180 g di farina
15 g di cacao in polvere
150 g di zucchero

100 ml di latte
100 ml di olio di semi di girasole
2 uova
una bustina di lievito per dolci

Preparazione della torta umida latte e cacao

Per preparare questa torta, si devono mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. A questo punto procedi integrando gli ingredienti liquidi poco per volta, mescolando tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

latte 04062023 ricettasprint

Versa infine l’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino. Quando la torta è pronta, sforna e lascia raffreddare prima di servire.

forno 04062023 ricettasprint

La Torta umida latte e cacao, è l’idea sbrigativa e geniale che fa gola a tutti grandi e piccini. Perfetta per un dessert sempre fresco e pronto in casa da gustare a tutte le ore ma soprattutto economico e praticissimo. Insomma non resta che gustarla, te ne innamorarerai come me al primo assaggio. Buon appetito.

cacao 04062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

27 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago