Nel corso degli anni, ogni volta che sono andata al panificio, non sono mai riuscita a resistere ai deliziosi rustici con i wurstel. Sono buonissimi e irresistibili, e come le caramelle, uno tira l’altro. Ecco perché ho trovato un modo ingegnoso per prepararli in casa.
Quando parliamo di rustici con wurstel preparati in panificio, infatti, facciamo riferimento a una ricetta che potrebbe sembrare complicata, ma in realtà è molto semplice. Gli appassionati di queste prelibatezze sanno bene che nei panifici possiamo trovare sia rustici con pasta di pane che con sfoglia.
I rustici con la pasta di pane sono sicuramente i più gustosi, ma quelli con la sfoglia sono una vera e propria chicca, perché sono così sfiziosi che non ti accorgi nemmeno di mangiarli uno dopo l’altro.
Il tutto non finisce qui, perché ogni volta che andavo al mio panificio di fiducia, facevo sempre una lunga fila pur di gustare questi rustici irresistibili. Così, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa subito all’opera per prepararli a casa, e devo dire che il risultato è stato davvero soddisfacente.
Oggi voglio suggerirti la ricetta per preparare in casa i rustici con i wurstel. Questa volta, però, non useremo la pasta di pane, ma la sfoglia. Gli ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:
Inizia stendendo la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Poi, poni il primo wurstel lungo la parte più stretta della sfoglia. Se non dovesse bastare, prendi un pezzo di wurstel dall’altro lato. Arrotola la sfoglia intorno al wurstel, quindi taglia il rotolo ottenuto con un coltello. Ripeti questa operazione con tutti gli altri wurstel. Se ti accorgi che hai più margine di pasta, puoi aggiungere altri wurstel.
Ora, prendi l’uovo e montalo con una forchetta. Aggiungi un pizzico di sale e, con l’aiuto di un pennellino da cucina, spennella la miscela di uovo su tutti i rustici. Infine, cospargi il prezzemolo su tutta la superficie.
LEGGI ANCHE -> Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?
Taglia i rustici a rondelle e sistemali in una teglia. Inforna il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Controlla la cottura di tanto in tanto, e quando saranno ben dorati, sforna i rustici. Lasciali raffreddare e servili come stuzzichini durante un aperitivo o come antipasto prima di cena.
LEGGI ANCHE -> Lo sto mangiando tutti i giorni e sto riprendendo la mia forma fisica da ragazza: ho tolto già 2 kg in una settimana
LEGGI ANCHE -> Ho provato gli involtini di verza ripieni come li fa la zia della mia migliore amica: niente di più buono ho mai mangiato
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…