Con+il+cotechino+non+possono+mancare+le+lenticchie%3A+le+facciamo+in+umido%2C+cremose+e+saporite+come+le+faceva+la+nonna
ricettasprint
/con-il-cotechino-non-possono-mancare-le-lenticchie-le-facciamo-in-umido-cremose-e-saporite-come-le-faceva-la-nonna/amp/
Contorno

Con il cotechino non possono mancare le lenticchie: le facciamo in umido, cremose e saporite come le faceva la nonna

Le lenticchie per accompagnare il cotechino saranno buonissime quest’anno: la ricetta della nonna per farle in umido, cremose e ricche di sapore.

Si avvicina la fine di quest’anno, giusto dunque celebrare l’entrata del nuovo con tanto buon cibo e soprattutto buonumore.

Le lenticchie per il cotechino saranno perfette così ricettasprint

Uno dei piatti iconici del Cenone resta sempre il cotechino con le lenticchie, a cui viene associato un augurio di ricchezza e di salute: meglio quindi attrezzarsi adeguatamente e non mancare a questo appuntamento così importante!

Le lenticchie fatte così restano saporite e non diventano una colla: la ricetta della nonna imbattibile

E’ risaputo che le lenticchie, dopo la cottura, tendono a solidificarsi perdendo la loro cremosità e diventando asciutte. Con questo tipo di cottura resteranno cremose e saporite e ti dirò di più: nel caso in cui dovessero avanzare, potrai utilizzarle sia come contorno per accompagnare altri secondi piatti oppure come zuppa gustosa. Un primo piatto da assaporare con crostini di pane dorati che sazia ed é gustoso. Insomma, un piatto veramente versatile che ti aiuta a non sprecare!

Potrebbe piacerti anche: Conquista tutti a capodanno le pappardelle falle a modo mio, saranno un successone

Ingredienti

400 gr di lenticchie rosse
8 pomodorini
Una carota
Una cipolla
Una costa di sedano
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle lenticchie in umido di Capodanno

Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando le lenticchie: versatele in un recipiente, riempitele di acqua, aggiungete un pizzico di bicarbonato e lasciatele in ammollo per una decina di minuti. Intanto lavate benissimo i pomodorini, asciugateli e tagliateli a pezzetti. Pelate la cipolla, tritatela e mettetela in un recipiente, poi pelate anche la carota e sminuzzatela versando la polpa nel recipiente con la cipolla. Infine tagliate a pezzetti il sedano ed unitelo alle altre verdure.

Fatto ciò prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Aggiungete il trito aromatico ed i pomodorini e lasciate soffriggere delicatamente per circa 5 minuti. Scolate le lenticchie ed aggiungetele agli altri ingredienti, versate un terzo del brodo vegetale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete per circa tre quarti d’ora, aggiungendo un po’ di brodo ogni volta che il precedente risulti assorbito e mescolate spesso in modo da ottenere una consistenza cremosa ed i sapori possano amalgamarsi tra loro.

In ultimo regolate di sale, proseguite la cottura per altri 5 minuti e spegnete. Servite subito oppure lasciatele intiepidire prima di portarle in tavola e gustarle insieme al cotechino per uno speciale augurio!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago