Con+il+mascarpone+sono+passata+al+dolce+dell%26%238217%3Bestate%2C+il+tiramis%C3%B9+lo+lasciamo+agli+altri
ricettasprint
/con-il-mascarpone-sono-passata-al-dolce-dellestate-il-tiramisu-lo-lasciamo-agli-altri/amp/
Dolci

Con il mascarpone sono passata al dolce dell’estate, il tiramisù lo lasciamo agli altri

Oramai non faccio che preparare questa specialità: la cheesecake al mascarpone e vaniglia la vogliono tutti, non faccio in tempo a metterla a tavola che già vogliono assaggiarla, la devi provare!

La cheesecake al mascarpone e vaniglia è una deliziosa e cremosa torta che conquista il palato di chiunque la assaggi. Il contrasto tra la dolcezza del mascarpone e il profumo della vaniglia la rendono unica nel suo genere, mentre la base croccante dei biscotti dona un tocco di croccantezza in ogni boccone.

Con il mascarpone sono passata al dolce dell’estate, il tiramisù lo lasciamo agli altri

Ciò che rende questa ricetta così speciale è proprio l’utilizzo del mascarpone, un formaggio fresco e cremoso che conferisce alla cheesecake una consistenza morbida e avvolgente. Ma non solo, l’aggiunta di vaniglia e limone dona un profumo irresistibile al dolce, rendendolo perfetto per ogni occasione. Per rendere ancora più speciale questa cheesecake, puoi aggiungere della frutta fresca come fragole o lamponi sulla superficie, creando così una combinazione di sapori ancora più invitante. In alternativa, puoi decorare con una salsa al cioccolato o al caramello per un tocco extra di golosità.

Cheesecake mascarpone e vaniglia

Insomma, la cheesecake al mascarpone e vaniglia è un dolce irresistibile che conquista il palato di chiunque la assaggi. La sua consistenza cremosa e il profumo delicato della vaniglia la rendono perfetta per ogni occasione, dal dessert di fine pasto ad una golosa merenda. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto unico e avvolgente! Prepara quindi subito gli ingredienti e in pochissimo tempo porti a tavola un grande capolavoro. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 50-60 minuti

Ingredienti della cheesecake

380 g di biscotti secchi
200 g di burro fuso
750 g di mascarpone
130 g di zucchero

3 uova
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
La scorza grattugiata di un limone

Come si prepara la cheesecake al mascarpone

Per iniziare la preparazione della cheesecake, trita finemente i biscotti secchi con un frullatore fino a ottenere una consistenza simile a quella del pane grattugiato. Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il composto ottenuto sul fondo di una teglia a cerniera, livellandolo con il dorso di un cucchiaio in modo da formare una base compatta. Metti la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si solidifichi.

Leggi anche:

Nel frattempo, prepara la crema di mascarpone. In una ciotola capiente, sbatti il mascarpone con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare con una frusta fino a quando saranno completamente incorporate. Aggiungi l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Leggi anche:

Versa la crema di mascarpone sulla base di biscotti nella teglia e livella con una spatola. Inforna in forno già caldo a 160 gradi per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie della cheesecake sarà dorata e leggermente gonfia. Una volta cotta, lascia raffreddare la cheesecake completamente a temperatura ambiente prima di trasferirla in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, decora con frutta fresca, salsa al cioccolato o caramello, o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

18 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

48 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago