Con+il+pane+raffermo+ho+fatto+delle+polpette+a+opera+d%E2%80%99arte%2C+nemmeno+mio+nonna+ha+saputo+resistere
ricettasprint
/con-il-pane-raffermo-ho-fatto-delle-polpette-a-opera-darte-nemmeno-mio-nonna-ha-saputo-resistere/amp/
Secondo piatto

Con il pane raffermo ho fatto delle polpette a opera d’arte, nemmeno mio nonna ha saputo resistere

Per la cena di questa sera ho deciso di riciclare quel po’ di pane raffermo che mi era rimasto a casa. Ecco perché ci ho fatto delle polpette seguendo la ricetta della nonna, ma aggiungendo qualcosa che ha lasciato senza parole persino lei.

Riuscire a servire in tavola una cena perfetta sotto ogni punto di vista può sembrare una vera e propria impresa, soprattutto quando tra gli ospiti c’è proprio tua nonna, pronta a impartirti una delle sue lezioni di cucina. Questa volta, però, ho giocato d’anticipo e ho preparato un piatto che anche lei realizzava quando ero piccola. Ho seguito i suoi consigli, ma ho cercato di sorprendere comunque.

Con il pane raffermo ho fatto delle polpette a opera d’arte, nemmeno mio nonna ha saputo resistere

Nonostante la paura e la tensione, però, devo ammettere che ci sono riuscita e le mie polpettine di pane hanno riscosso un gradito successo.

Polpette d’arte con il pane raffermo: ricetta

Prova anche tu stasera a stupire i tuoi commensali con la ricetta di queste polpette fatte con il pane raffermo. Vedrai che sono così deliziose da poterle proporre tutte le volte che vuoi, dato che si tratta di una ricetta salva-cibo in cucina. Gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione del nostro piatto, dunque, sono solo i seguenti:

300 g di mollica di pane,

2 uova,

2 cucchiai di pangrattato,

3 cucchiai di parmigiano,

Sale q.b,

Latte q.b.

Prepariamo insieme le polpette di pane

La preparazione delle nostre polpette è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo la mollica di pane, che va ammorbidita aggiungendo del latte; evitate di esagerare per non ottenere un effetto troppo spugnoso. Successivamente, aggiungete all’interno le due uova, il pangrattato e il parmigiano. Adesso non resta che lavorare con le mani tutti gli ingredienti insieme, senza dimenticare il sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e compatto, potrete iniziare a suddividerlo in piccole palline da friggere direttamente in olio bollente.

LEGGI ANCHE -> Come tenere rigoglioso il Ciclamino tutto l’inverno, mia nonna ha una coltivazione

Prestate moltissima attenzione alla cottura delle vostre polpette, che dovranno essere perfettamente dorate all’esterno e cotte all’interno. Nel caso in cui vogliate evitare la frittura in olio, vi consiglio di utilizzare la friggitrice ad aria; il risultato sarà altrettanto eccezionale, purché le facciate cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti.

LEGGI ANCHE -> Organizzare un buffet di Halloween senza comprare nulla: utilizzo solo con quello che ho in casa e lo faccio da paura!

LEGGI ANCHE -> Cena con un mazzetto di spinaci, mio marito ha pulito subito il piatto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

10 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

12 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

13 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

15 ore ago