Per la cena di questa sera ho deciso di riciclare quel po’ di pane raffermo che mi era rimasto a casa. Ecco perché ci ho fatto delle polpette seguendo la ricetta della nonna, ma aggiungendo qualcosa che ha lasciato senza parole persino lei.
Riuscire a servire in tavola una cena perfetta sotto ogni punto di vista può sembrare una vera e propria impresa, soprattutto quando tra gli ospiti c’è proprio tua nonna, pronta a impartirti una delle sue lezioni di cucina. Questa volta, però, ho giocato d’anticipo e ho preparato un piatto che anche lei realizzava quando ero piccola. Ho seguito i suoi consigli, ma ho cercato di sorprendere comunque.
Nonostante la paura e la tensione, però, devo ammettere che ci sono riuscita e le mie polpettine di pane hanno riscosso un gradito successo.
Prova anche tu stasera a stupire i tuoi commensali con la ricetta di queste polpette fatte con il pane raffermo. Vedrai che sono così deliziose da poterle proporre tutte le volte che vuoi, dato che si tratta di una ricetta salva-cibo in cucina. Gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione del nostro piatto, dunque, sono solo i seguenti:
300 g di mollica di pane,
2 uova,
2 cucchiai di pangrattato,
3 cucchiai di parmigiano,
Sale q.b,
Latte q.b.
La preparazione delle nostre polpette è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo la mollica di pane, che va ammorbidita aggiungendo del latte; evitate di esagerare per non ottenere un effetto troppo spugnoso. Successivamente, aggiungete all’interno le due uova, il pangrattato e il parmigiano. Adesso non resta che lavorare con le mani tutti gli ingredienti insieme, senza dimenticare il sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e compatto, potrete iniziare a suddividerlo in piccole palline da friggere direttamente in olio bollente.
LEGGI ANCHE -> Come tenere rigoglioso il Ciclamino tutto l’inverno, mia nonna ha una coltivazione
Prestate moltissima attenzione alla cottura delle vostre polpette, che dovranno essere perfettamente dorate all’esterno e cotte all’interno. Nel caso in cui vogliate evitare la frittura in olio, vi consiglio di utilizzare la friggitrice ad aria; il risultato sarà altrettanto eccezionale, purché le facciate cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti.
LEGGI ANCHE -> Organizzare un buffet di Halloween senza comprare nulla: utilizzo solo con quello che ho in casa e lo faccio da paura!
LEGGI ANCHE -> Cena con un mazzetto di spinaci, mio marito ha pulito subito il piatto!
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…