Avevo un bel po’ di riso avanzato dal pranzo e così ho deciso di farci una cenetta strepitosa: questa idea é favolosa, vedi come ti salva!
La ricetta che evita gli sprechi e ti consegna un pasto pazzesco, ideale per cucinare qualcosa che sia veloce anche senza bisogno di troppi ingredienti.
Quando l’ho fatta la prima volta é stato praticamente un esperimento: l’ho portata in tavola ed é stato subito amore, troppo buona perfino i miei figli mi hanno fatto i complimenti.
Neanche a dirlo, a suggerirmi di usare così il riso avanzato é stata la mia nonna che non butta via mai nulla e pensa sempre a come riutilizzare gli avanzi in modo creativo. E’ una ricetta per niente difficile, pure veloce perché metti tutto in forno e si cuoce praticamente da sola. La cosa bella é che é buonissima anche fredda, quindi ideale da fare anche nei prossimi mesi estivi per una cena fuori in giardino con gli amici o un picnic fuori porta. Carino anche proporla presentata in monoporzione oppure tagliata a cubotti per un apericena, insomma si presta a tante idee facili e veloci con cui rendere speciale un semplice avanzo della tua cucina!
Potrebbe piacerti anche: Gli involtini li faccio di zucchine, niente carne o pesce: con questo ripieno cremoso neppure i miei figli dicono di no
Ingredienti
300 gr di riso già cotto freddo
200 gr di zucchine
250 gr di formaggio (emmenthal, mozzarella, scamorza)
Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo le zucchine: lavatele ed asciugatele, quindi spuntatele e tagliatele a tocchetti. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e cipolla affettata finemente, fatela soffriggere ed aggiungete le zucchine: rosolatele brevemente, quindi regolate di sale e spegnete. Fate raffreddare, quindi rompete le uova in un recipiente e sbattetele brevemente con sale e pepe ed il parmigiano reggiano grattugiato. Versate il riso ben freddo di frigorifero in una ciotola, aggiungete le zucchine, il formaggio scelto a pezzi ed infine le uova ed amalgamate molto bene in modo che tutti gli ingtedienti si distribuiscano in modo uniforme. Imburrate bene uno stampo del diametro di circa 22 centimetri e versate il composto livellandolo bene. Cuocete in forno a 180 gradi per 40/45 minuti circa fino a quando la torta sarà esternamente dorata e soda. Estraetela e fatela intiepidire, quindi servitela e gustatela!
Il mio dolce a colazione con soli tre ingredienti, riciclo le banane troppo mature e…
Per condire il riso all'insalata voglio qualcosa di speciale. Pochi passaggi e un gran risultato…
Un alimento basilare ed indispensabile è aumentato di più del 30% negli ultimi quattro anni.…
Con un po' di ricotta preparo una cena da leccare i baffi. Croccante fuori e…
Basta del pane raffermo e qualche avanzo del frigorifero per fare una cenetta niente male,…
Chi sostiene che la pasta a cena non si possa mangiare per mantenere fede alla…