Si è spesso discusso sulla presenza del tonno nell’alimentazione quotidiana di ognuno di noi, anche in relazione all’olio con il quale viene conservato… ma se vi dicessi che non deve essere più buttato via?
Il tonno deve essere inserito con dovuta cura e attenzione all’interno della nostra alimentazione, questo perché si tratta di un pesce nutriente ma che deve essere degustato con moderazione non più di due volte al mese perché considerato anche ricco di mercurio.
LEGGI ANCHE -> Senza uova e farina facciamo un dolce da urlo: pronto in meno di 10 minuti
In queste calderone rientra anche quello in scatola che viene venduto nei supermercati, nonostante sia un alimento che si presta perfettamente alla realizzazione di varie ricette salate e che spesso viene usato come condimento della pasta.
Quando degustiamo il tonno in scatola nel quotidiano dobbiamo sempre mettere in atto qualche semplice regole, soprattutto se stiamo seguendo una dieta alimentare finalizzata alla perdita di peso. Prima che il tonno venga inserito nell’insalata, ad esempio, il consiglio è quello di privarlo di una buona dose abbondante di olio così che risulti più leggero. In altri casi si consiglia anche di utilizzare l’olio soprattutto se stiamo andando a realizzare un soffritto con questo alimento e non solo.
Il consigli, infatti, rimane sempre lo stesso e quindi prediligere il tonno in scatola ma conservato in olio d’oliva. Uno degli errori che comunemente viene commesso è il seguente: buttare via l’olio di conservazione del pesce, dando vita a uno spreco alimentare considerevole.
LEGGI ANCHE -> Bruno Barbieri, bomba su 4 Hotel: uno degli albergatori smaschera il programma
L’olio di conservazione del tonno in scatola non andrebbe mai buttato via, perché quel siero non è uno scarto bensì un ingrediente che potrete utilizzare in cucina con varie finalità. Ogni qualvolta in cui siete costretti a eliminare l’olio in eccesso dalla scatoletta non buttatelo via, ma mettetelo all’interno interno interno di una boccetta da conservare preferibilmente frigorifero così da mantenersi nel tempo. Si tratta di un elemento da poter utilizzare in cucina così come desideriamo, il quale vi aiuterà a condire le insalate e non solo.
In particolar modo, l’olio delle scatolette del tonno è un buon condimento da utilizzare con quello di oliva e versarlo sulle bruschette, sul pane tostato… e poi farcire come desideriamo. Con questo olio possiamo anche creare una buona salsa allo yogurt o la maionese aromatizzata al tonno.
LEGGI ANCHE -> Rosy Chin scoperta al Grande Fratello: scoperto il suo più intimo segreto, adesso non può più nascondersi
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…