Con+la+ricetta+della+nonna+non+puoi+sbagliare%2C+lei+la+faceva+sempre+per+la+colazione
ricettasprint
/con-la-ricetta-della-nonna-non-puoi-sbagliare-lei-la-faceva-sempre-per-la-colazione/amp/

Con la ricetta della nonna non puoi sbagliare, lei la faceva sempre per la colazione

Per una colazione perfetta, da qualche anno a questa parte ho deciso di seguire la ricetta della nonna, una ricetta con la quale non si può sbagliare. Qualcosa di semplice, ma che lascia sempre tutti senza parole.

Quando parliamo delle ricette della nonna, infatti, ci riferiamo a piatti che non solo hanno radici profonde nella tradizione culinaria italiana, ma che portano con sé anche il calore di una casa di famiglia.

Un esempio pratico di ciò che intendo è rappresentato dalla ricetta di questa torta di cui voglio parlarti oggi. Quando ero piccola, mia nonna la preparava sempre per la colazione, soprattutto quando restavamo a dormire da lei. Ora, è diventata il mio dolce preferito per il weekend in famiglia.

Con la torta della nonna, non puoi sbagliare: ecco la ricetta

Ebbene sì, quando parliamo delle ricette della nonna, stiamo parlando di dolci davvero incredibili e deliziosi che possiamo replicare facilmente anche noi. Si tratta di dolci caserecci che richiedono pochissimi ingredienti, ed è proprio per questo che, mantenuti nel tempo, conservano sempre un tocco genuino. Gli ingredienti che ci serviranno questa volta, dunque, sono i seguenti:

  • 400 g di farina
  • 4 uova
  • 400 g di zucchero
  • Un bicchiere di latte
  • Un piccolo bicchiere di olio d’oliva
  • Un pizzico di sale
  • Una bustina di lievito per dolci

Prepariamo insieme la torta perfetta della nonna

Iniziamo la preparazione della nostra torta prendendo le quattro uova, che vanno montate con l’aiuto di una frusta manuale o elettrica. Dopodiché, continuiamo a lavorare gli ingredienti aggiungendo il bicchiere di latte, il bicchiere di olio d’oliva e lo zucchero. Mescoliamo finché il composto non diventa spumoso e raddoppia di volume.

A questo punto, aggiungiamo la farina e la bustina di lievito per dolci, ma prima setacciamo il tutto con un colino a maglie fini. Concludiamo con un pizzico di sale e mescoliamo bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

LEGGI ANCHE -> Gastrite, non serve rinunciare proprio a tutto, il nutrizionista è stato chiaro

Non resta che imburrare e infarinare una teglia a forma di ciambella e preriscaldare il forno a 180 gradi. Una volta pronto, versiamo l’impasto nella teglia e trasferiamo tutto in forno. Lasciamo cuocere per circa 45 minuti, ma ricordati di controllare lo stato di cottura dopo i primi 30 minuti. Aiutandoti con uno spiedino, verifica che anche l’interno della torta sia ben cotto.

Quando sarĂ  pronta, servi la torta in tavola con una spolverata di zucchero a velo, se lo desideri. Vedrai che, a colazione, non rimarrĂ  nemmeno una fetta!

LEGGI ANCHE -> Per una pastiera napoletana perfetta devi preparare un’ottima pasta frolla, questa è la vera ricetta

LEGGI ANCHE -> Ogni venerdì di Quaresima sempre la stessa storia: solo quando faccio il merluzzo alla greca tutti zitti, se lo spazzolano dal piatto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago