Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire la pasta, ma con quella avanzata ho preparato un dolce davvero incredibile, senza farina e soprattutto senza burro.

Il pranzo della domenica in casa mia è sempre una sfida, soprattutto perché il mio obiettivo è quello di lasciare senza parole i commensali, offrendo un menu completamente fatto in casa: dal primo piatto al dolce.

Tartufini al cocco - RicettaSprint
Tartufini al cocco – RicettaSprint

Non a caso, sulla mia tavola non mancano mai la pasta fresca, un buon secondo piatto e persino un contorno. Sulla base di questa motivazione, infatti, avevo deciso di puntare tutto su un menu che avesse come protagonista indiscusso proprio la ricotta.

Con quella avanzata, però, ho preparato un dolce buono e delizioso, capace di mettere tutti d’accordo: piccoli pezzi di paradiso che si sciolgono letteralmente in bocca.

Prendi la ricotta avanzata e prova subito questo dolce, la ricetta

Ebbene sì, se sei alla ricerca di un dolce molto facile, sappi che quello che ti sto per suggerire fa senza dubbio al caso tuo. Si tratta di un dolce pratico e veloce che puoi realizzare con la ricotta avanzata dal pranzo, oppure con quella che avevi dimenticato in frigorifero e non sapevi come utilizzare. Un dettaglio molto importante da tenere bene a mente: non ti serviranno né farina né burro, e gli ingredienti sono tutti facili da reperire.

Per questo dolce, dunque, gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 250 g di ricotta,
  • 120 g di farina di cocco,
  • 50 g di zucchero a velo,
  • scaglie di cocco per decorare.
Tartufini al cocco - RicettaSprint
Tartufini al cocco – RicettaSprint

Ecco come preparare il nostro dessert domenicale

Questi dolcetti si prestano perfettamente per una merenda buona e golosa. Con la ricetta che ti ho appena suggerito riusciremo a prepararne circa 12, quindi perfetti da condividere con altre tre persone oltre a noi. Se ne desideri di più, basterà raddoppiare le dosi.

Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere la ricotta, lavorandola con la farina di cocco e successivamente con lo zucchero a velo. Noterai che l’impasto diventerà facilmente compatto e perfetto da maneggiare con le mani.

Tartufini al cocco - RicettaSprint
Tartufini al cocco – RicettaSprint

A questo punto prepariamo delle piccole palline che passeremo poi nelle scaglie di cocco per decorarle. Trasferiamo il tutto in frigorifero per almeno 20 minuti, così da farle rassodare perfettamente.

Trascorso il tempo necessario, i nostri dolcetti saranno subito pronti per essere gustati!