Con+le+patate+faccio+un+gustosissimo+gratin%2C+anche+mio+marito+ha+fatto+un+bis+dopo+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/con-le-patate-faccio-un-gustosissimo-gratin-anche-mio-marito-ha-fatto-un-bis-dopo-laltro/amp/
Secondo piatto

Con le patate faccio un gustosissimo gratin, anche mio marito ha fatto un bis dopo l’altro

Stasera ho ben pensato di allestire la cena perfetta in poche mosse, un piatto che prevede vprevalentemente le patate ed è così buono che anche mio marito fa il bis… ma ne fa uno dopo l’altro.

La cena ogni giorno è un appuntamento imprescindibile esapere cosa servire a tavola può rappresentare un grande dilemma. Io cerco sempre di strutturare una lista della spesa piatto per piatto già la settimana prima, ma questo non è esente da colpi di scena.

Infatti, ho stravolto in toto la programmazione della settimana non appena mio marito ha portato delle patate strepitose in casa. Mi sono subito messo all’opera per la preparazione di questo piatto che rappresenta una vera e propria chicca.

Gratin di patate gustosissimo e veloce

Ebbene sì, questa sera ho stravolto i piani per una buona motivazione: un gustoso gratin di patate veloce da preparare e che, sicuramente, conquisterà anche te… con mio marito funziona sempre! Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente, poi, riguarda la ricetta che prevede pochissimi ingredienti:

1 kg di patate, 

800 grammi di latte, 

250 grammi dii panna fresca, 

1 spicchio d’aglio, 

burro qb, 

sale qb,

noce moscata qb,

pepe qb.

Prepariamo insieme il nostro gratin Veloce

Come spiegato in precedenza, la preparazione del nostro gratin è davvero semplice e veloce. Cominciamo subito lavando le patate, che vanno sciacquate brevemente per eliminare l’amido in eccesso. Dopo averle sbucciate con cura, tagliale a fette con uno spessore di circa 5 mm. Procedi quindi con il passaggio successivo.

Sul fondo di una casseruola, a tua scelta, schiaccia uno spicchio d’aglio per far rilasciare il suo aroma durante la cottura. Imburra leggermente la casseruola con una noce di burro e versa al suo interno sia il latte che la panna. Mescola il tutto accuratamente finché i sapori non si saranno ben amalgamati. Aggiungi ora un pizzico di sale, una manciata di pepe e un po’ di noce moscata per insaporire il composto, entrando così nel vivo della preparazione.

LEGGI ANCHE -> La marmellata di zucca non puoi perdertela è buona su tutto, si abbina anche coi formaggi, cosa aspetti, mettiti all’opera!

Disponi le fette di patate nella casseruola e porta a ebollizione. Lasciale cuocere per circa 12 minuti, finché non saranno quasi cotte. A questo punto, trasferisci le patate in una teglia, creando circa tre strati sovrapposti. Infine, cuoci il tutto in forno a 200 gradi. Servi il gratin in tavola quando sarà tiepido a sufficienza.

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato le frittelle di banane morbidissime, la ricetta filippina è da mettere in calendario per il weekend in arrivo

LEGGI ANCHE -> Torrone dei morti al cioccolato come quello che si fa a Napoli: la mia ricetta è super facile, scopri come farlo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

13 minuti ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

1 ora ago
  • Primo piatto

Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…

2 ore ago
  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

3 ore ago
  • Finger Food

Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi

Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

4 ore ago