Così buoni che uno tira l’altro, questi triangolini di patate hanno fatto impazzire i miei amici che li hanno finiti in attimo, dopo chiedevano il bis: li ho rifatti subito, tanto ci metto pochissimo!
I triangolini di patate sono un piatto molto amato che fa felici grandi e piccini. Questa versione in particolare, arricchita da un gustoso ripieno di prosciutto cotto e mozzarella, conquista il palato di chiunque li assaggi. La croccantezza della panatura esterna si sposa alla cremosità del ripieno, creando un mix di sapori irresistibile. Ogni boccone è una vera esplosione di bontà che conquista il cuore di chi li assapora. Nonostante possa sembrare una ricetta laboriosa, i triangolini di patate sono facilissimi da preparare e veloci da cuocere.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’equilibrio perfetto tra la morbidezza delle patate, la croccantezza della frittura e la cremosità del ripieno. Farciti con prosciutto cotto e mozzarella filante, i triangolini di patate diventano una vera e propria delizia per il palato. In più, puoi aggiungere ingredienti aggiuntivi come olive taggiasche, pomodori secchi o peperoni grigliati per personalizzare ulteriormente il tuo piatto sfizioso, oppure puoi sostituire il ripieno con tutto quello che preferisci e renderlo ancora più gustoso.
Insomma, i triangolini di patate sono un piatto che non delude mai, super goloso e irresistibile per chiunque lo assaggi. Non farti spaventare dalla sua preparazione, perchè si fa davvero in pochissimo tempo e potrai preparare una cena sfiziosa che sicuramente ti farà fare bella figura con gli ospiti. Basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti
1 kg di patate
2 uova
Per preparare i triangolini di patate, inizia sbucciando le patate e lessandole in acqua salata fino a quando saranno morbide. Schiacciale con uno schiacciapatate e trasferiscile in una ciotola capiente. Aggiungi le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, il rosmarino e il prezzemolo tritato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Triangolini sfogliati con spinaci feta e straccetti di pollo | leggeri e invitanti
Prepara il ripieno mescolando la passata di pomodoro con l’aglio in polvere, il sale, il pepe e il basilico tritato. Taglia il prosciutto cotto a fette e la mozzarella a cubetti. Prendi un po’ di composto di patate nella tua mano, forma una pallina e schiacciala per creare uno spazio al centro. Metti al centro un po’ di passata di pomodoro, un pezzetto di prosciutto e un cubetto di mozzarella.
Leggi anche: Triangolini di zucchine e gamberetti, il finger food non fritto e perfetto per i week end in compagnia
Richiudi la pallina a formare un triangolino e passalo nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggi i triangolini in olio di semi caldo fino a doratura e scolali su carta assorbente. Servili caldi e croccanti e preparati a fare il carico di complimenti. Buon appetito!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…