Il modo migliore per inaugurare il weekend, senza ombra di dubbio, è con un dolce da servire a tavola: con le prime pere di stagione la torta diventa d’obbligo.

Si tratta di un dolce che possiamo preparare facilmente con pochissimi ingredienti e che, soprattutto in questo periodo dell’anno, rappresenta una vera e propria chicca da condividere con i nostri familiari. Un modo semplice per cominciare al meglio la giornata e concedersi una coccola golosa.

Torta cioccolato e pere - RicettaSprint
Torta cioccolato e pere – RicettaSprint

Sulla base di questa motivazione, ho subito approfittato delle prime pere della stagione, certa di utilizzarle nel migliore dei modi: un frutto dolce e succoso, capace di regalare anche una carica energetica incredibile con cui inaugurare un nuovo giorno.

Questa torta la devi provare con le prime pere di stagione: la ricetta

Di anno in anno, con il cambio delle stagioni, mi dedico sempre alla preparazione di un dolce tipico di questo periodo. Così come oggi con la torta che voglio proporti: una vera e propria chicca che nasce dall’incontro perfetto tra pere e cioccolato. Un grande classico della tradizione italiana, un abbinamento intramontabile e davvero irresistibile.

Un altro dettaglio importante da ricordare è che questa torta è molto semplice da preparare: in pochissimi minuti l’impasto sarà pronto per essere trasferito in forno. Ecco gli ingredienti:

  • 200 grammi di farina,
  • 200 grammi di zucchero,
  • 40 grammi di cacao in polvere,
  • 100 grammi di burro fuso,
  • 2 uova,
  • 150 grammi di yogurt alla vaniglia,
  • 150 grammi di cioccolato fondente da sciogliere,
  • 4 pere grandi,
  • 1 bustina di lievito per dolci.
Torta cioccolato e pere - RicettaSprint
Torta cioccolato e pere – RicettaSprint

Ecco come preparare la nostra torta di stagione

La preparazione è davvero molto semplice. Cominciamo rompendo le uova in una ciotola capiente, montiamole con le fruste elettriche e aggiungiamo prima lo zucchero e poi lo yogurt, fino a ottenere un impasto cremoso. A questo punto uniamo il burro fuso e, poco alla volta, la farina setacciata per evitare grumi. Infine, incorporiamo anche il lievito.

Facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e aggiungiamolo all’impasto. Tagliamo quindi le pere a fettine sottili o a tocchetti: nel primo caso possiamo disporle sopra l’impasto una volta versato nella teglia, nel secondo possiamo incorporarle direttamente all’interno, per un risultato più uniforme.

Torta cioccolato e pere - RicettaSprint
Torta cioccolato e pere – RicettaSprint

Inforniamo a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 45 minuti, controllando la cottura già dopo i primi 30 con la prova stecchino. Una volta pronta, lasciamo raffreddare la torta completamente e serviamola a colazione o come dolce merenda.

Un piacere semplice, leggero e irresistibile per accogliere l’autunno nel modo migliore.