Ecco come portare in tavola gli spaghetti con vongole e gamberi cremosi a prova di scarpetta, ti svelo il mio segreto, basta davvero poco.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto da 10 e lode che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, un classico piatto di mare, spaghetti con gamberi e vongole, cremoso da fare la scarpetta.
Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, credimi non teme rivali. Seguo da anni la ricetta della nonna e ogni volta è un successo, fanno persino la scarpetta. Non resta che mettersi all’opera.
Il segreto per farli cremosi è risottare la pasta e aggiungere l’acqua delle vongole, ricca di proteine, credimi l’aggiunta anche dei pomodori renderà il piatto super cremoso. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo primo piatto iniziamo a pulire i gamberi, si deve rimuovere la testa, il carapace e il filo intestinale, facciamo attenzione a non farli rompere. Laviamo per bene sotto acqua corrente fredda, lasciamoli sgocciolare in un colino e proseguiamo.
Laviamo le vongole e mettiamole a spurgare per un’ora in una ciotola con acqua fredda e aggiungiamo il sale. Prendiamo i pomodori, laviamoli sotto acqua corrente dopo aver rimosso il picciolo, tagliamoli a metà e mettiamoli in una ciotola.
Laviamo il prezzemolo sotto acqua fredda, tamponiamo con carta assorbente da cucina e sminuzziamo con un coltello a lama liscia. Prendiamo una padella antiaderente mettiamo le vongole e copriamo con coperchio e lasciamo aprire per pochi minuti, si consiglia di mettere la fiamma media. Teniamo da parte l’acqua, filtriamola.
Poi eliminiamo le vongole chiuse e mettiamo in un’altra padella gli spicchi di aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare uniamo i gamberi e sfumiamo con il vino bianco, aggiungere i pomodori, lasciamo insaporire per pochi minuti.
Leggi anche: Il cavolfiore nella pasta non è un ingrediente, è il meglio che uno possa metterci solo se fai come ti dico io però!
Uniamo il pepe e il prezzemolo, le vongole e giriamo di tanto in tanto e cuciniamo con coperchio. Nel frattempo versiamo acqua fredda in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo gli spaghetti, giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Pasta e carciofi fatta così non l’hai mai provata sazi tutti, non ti chiedono altro se non il pane per la scarpetta
Trasferiamoli gli spaghetti cotti al dente e scolati nella padella con il condimento, mantechiamo e aggiungiamo l’acqua di cottura delle vongole, lasciamo risottare la pasta, serviamo nei piatti e gustiamo subito
Buon Appetito!
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…