Con+pere+e+cioccolato%2C+ma+senza+farina+e+burro%2C+va+bene+anche+se+stai+seguendo+una+dieta+super+ferrea%21
ricettasprint
/con-pere-e-cioccolato-ma-senza-farina-e-burro-va-bene-anche-se-stai-seguendo-una-dieta-super-ferrea/amp/

Con pere e cioccolato, ma senza farina e burro, va bene anche se stai seguendo una dieta super ferrea!

Oggi avevo proprio voglia di un buon dolce da gustare durante la merenda, purché fosse senza farina e senza burro, ma a base di cioccolato e pere… Realizzare un dolce così è impossibile? Assolutamente no!

Cerco di non rinunciare mai a una delle mie abitudini preferite della giornata, ovvero un buon dolce da gustare durante il pomeriggio come merenda.

Torta pere e cioccolato – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, quindi, come avviene anche per la colazione, cerco sempre di preparare da me il dolcetto di riferimento, così da tenere sotto controllo l’apporto calorico, ma al tempo stesso evitare anche la presenza di zuccheri aggiunti e conservanti, come potrebbe accadere nel caso di merendine acquistate al supermercato.

Pere e cioccolato così: la ricetta senza farina e burro

Ebbene sì, per una merenda deliziosa e in grado di lasciare tutti senza parole, da mangiare senza sentirsi in colpa, allora questa è la ricetta che fa anche al caso tuo. Un dolce pratico e veloce da realizzare, che puoi preparare in pochissimi minuti. È così buona che questa torta l’ha approvata anche il mio medico nutrizionista! Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 150 grammi di farina di riso
  • 2 pere mature
  • 3 uova
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere
  • 80 grammi di zucchero
  • 100 ml di latte di mandorla vegetale (ma vanno bene anche altre varianti)
  • 30 ml di olio di semi
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale.
Torta pere e cioccolato – RicettaSprint

Ecco come si prepara la nostra torta cioccolato e pere, leggerissima

Iniziamo subito prendendo le due uova che vanno montate con l’aiuto di una frusta manuale, poi aggiungiamo subito i 30 g di cacao in polvere, lo zucchero e l’olio di semi, continuando a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso, che andremo ad arricchire con l’estratto di vaniglia.

Adesso, prendiamo un colino a maglie strette e aggiungiamo al composto sia la farina di riso che il lievito per dolci e il latte di mandorla vegetale. Infine, prendiamo le due pere, che vanno sbucciate e tagliate a tocchetti. Se volete decorare il vostro dolce, tagliate anche delle fette di pera. Le pere a tocchetti vanno mescolate con l’impasto, che a sua volta va trasferito all’interno di una teglia di circa 22 cm di diametro, precedentemente oleata e infarinata, mentre le fette di pera andranno messe come decorazione sulla superficie.

LEGGI ANCHE -> Non faccio arrabbiare la nonna, gli arancini dolci di Carnevale li faccio solo con la sua ricetta e vado a colpo sicuro

Torta pere e cioccolato – RicettaSprint

Facciamo riscaldare il forno a 180 gradi e lasciamo cuocere il nostro dolce per circa 30 minuti, massimo 35. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti, verifichiamo lo stato di cottura. Quando è ben cotto, lasciamo raffreddare e serviamo in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo, se lo desiderate.

LEGGI ANCHE -> Cioccolato, il segreto per un sorriso sulla bilancia e per un cuore sano

LEGGI ANCHE -> Pasta al finto pesto, ma aggiungo sempre un tocco di sicilianità che aggiusta tutto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

8 minuti ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

1 ora ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

2 ore ago
  • Dolci

Sembrano uscite da una bakery, invece le faccio in 10 minuti: Tortine al latte sofficissime, il bis lo fai sicuro

Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…

3 ore ago
  • Dolci

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato

Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…

3 ore ago
  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

10 ore ago