Ti faccio fare un pesto con pochissimi ingredienti e in soli 5 minuti ci puoi condire la pasta e le bruschette, è il mio asso nella manica.
Oggi ti propongo la ricetta del pesto di pomodori secchi, la mia ricetta è semplice, facile e veloce da preparare. Come ingredienti uso i pomodori secchi sott’olio, a cui vado ad aggiungere aglio, mandorle, pinoli, basilico in foglie, una manciata di capperi sotto sale (facoltativo) e poco sale.

Nulla di più metti tutto nel mixer e in meno di 5 minuti sarà pronto il condimento che puoi usare per condire la pasta o le bruschette così ogni volta porti in tavola un condimenti diverso. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint.
Pesto con pomodori secchi pronto in 5 minuti, da provare subito!
Il pesto di pomodori secchi l’ho preparato con i pomodori secchi sott’olio, un’alternativa saporita e originale alla classica ricetta del pesto di basilico, così da portare in tavola un piatto diverso dal solito. Non è difficile la preparazione, bastano pochissimi minuti. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di pomodori secchi sott’olio
- 50 g di mandorle sgusciate
- 50 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- basilico in foglie q.b.
- una manciata di capperi sotto sale
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento del pesto di pomodori secchi
Per la preparazione il pesto di pomodori secchi, iniziamo a lavare i capperi sotto sale, tamponiamoli poi con la carta assorbente da cucina. Poi sbucciamo l’aglio, mettiamo in un boccale, aggiungiamo man mano i pomodori secchi, poco sale, le mandorle, i pinoli, il basilico lavato (asciughiamo le foglie).

Aggiungiamo poco olio extra vergine di oliva se fosse necessario visto che i pomodori secchi sono sott’olio. Frulliamo con un frullatore ad immersione, fermiamoci solo quando si otterrà la consistenza desiderata.
Leggi anche: Da quando preparo la confettura di fragole senza zucchero ne mangio tantissima e me la conservo per un anno.
Possiamo dire che il pesto è pronto e lo possiamo mettere in un barattolo copriamo con olio se non serve subito e chiudiamo con il coperchio. In frigo possiamo conservare per 2-3 giorni.
Buon Appetito!
