Con+qualche+cipolla+e+un+po%E2%80%99+di+farina%2C+preparo+un+finger+sfizioso+da+servire+come+aperitivo%2C+zero+dita+unte%21
ricettasprint
/con-qualche-cipolla-e-un-po-di-farina-preparo-un-finger-sfizioso-da-servire-come-aperitivo-zero-dita-unte/amp/
Finger Food

Con qualche cipolla e un po’ di farina, preparo un finger sfizioso da servire come aperitivo, zero dita unte!

Con qualche cipolla e un po’ di farina, preparo un finger sfizioso da servire come aperitivo. Do sempre sfogo alla mia fantasia. Dolci e croccanti, perfette per fare festa.

Le frittelle di cipolle sono uno di quei piatti semplici ma incredibilmente gustosi, perfetti da servire come antipasto, contorno o sfizioso finger food. Il loro sapore dolce e leggermente caramellata, dato dalla cipolla, si sposa alla perfezione con la croccantezza dell’impasto.

il segreto di questa ricetta sta nella pastella: leggera mal volgente, permette di ottenere frittelle gonfie e fragranti senza risultare pesante. A differenza delle versioni più tradizionali, cui si utilizza un mix di farina e acqua frizzante fredda, che garantisce una texture più leggera e una frittura asciutta. Un pizzico di curcuma o paprica aggiunge il tocco di colore.

Frittelle di cipolle

Perfette per ogni occasione queste frittelle sono ideali da gustare calde, magari accompagnate da una salsa fresca allo yogurt o semplicemente con una spolverata di sale e pepe.facili da preparare, spariranno in un attimo.

Ingredienti

  • 200 g di cipolle bianche
  • 100 g di farina 00
  • 120 ml acqua frizzante fredda
  • Un uovo
  • Sale e pepe nero
  • Un pizzico di curcuma o di paprica dolce
  • Olio per friggere

Con qualche cipolla e un po’ di farina, preparo un finger sfizioso da servire come aperitivo. Do sempre sfogo alla mia fantasia. Procedimento

Sbuccia le cipolle e taglia le fette sottili, separandole delicatamente in anelli. Mettile una ciotola con un pizzico di sale e lasciale riposare per qualche minuto, in modo che perdano un po’ di umidità e diventino più dolci.

Prepara la pastella, mescolando la farina con l’uovo e un pizzico di paprica o curcuma. versa l’acqua frizzante a filo mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.la pastella deve essere fluida ma abbastanza densa da aderire bene alle cipolle.

Leggi anche:Se aggiungi i finocchi alle cipolle caramellate si leccheranno anche l’olio in padella, provaci subito

Come si preparano le frittelle di cipolla

Scalda abbondante olio in una padella e quando è ben caldo, immergi gli anelli di cipolla nella pastella, poi friggi pochi alla volta fino a quando diventano dorati e croccanti. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Serve le frittelle di cipolle ancora calde, croccanti e profumate, magari accompagnate da una salsa leggera o semplice semplicemente con una spolverata di sale. Sono perfette per ogni occasione e conquisteranno tutti con il loro sapore irresistibile.

Legge anche:Prima che germoglino le cipolle ci faccio sempre la zuppa, in casa mia se la divorano quando la vedono

leggi anche:Il metodo infallibile per non lacrimare quando tagli le cipolle, evita pure la puzza

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago