Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con merendine confezionate. Ho la soluzione, una torta super soffice e super genuina.
La torta soffice alle mele e yogurt è un dolce semplice che non passa mai di moda. E il tipo di torta che profuma di casa, quella che si prepara in un pomeriggio di pioggia e che rende subito l’atmosfera più accogliente. Lo yogurt dona leggerezza all’impasto, mentre le mele aggiungono umidità naturale e un gusto dolce che non ha bisogno di troppi zuccheri.

Non serve essere pasticceria per riuscire in questa ricetta, basta mescolare gli ingredienti nell’ordine giusto e lasciare che il forno faccia la sua parte. Il risultato è una torta soffice e fragrante, perfetta per la colazione o per una merenda genuina.
Torta di mele con yogurt
Puoi servirla semplice con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnarla con un cucchiaio di panna montata per renderla più golosa. In ogni caso resterà sempre una torta che conquista il primo morso.
Ingredienti
- farina 00 250 g
- yogurt bianco 125 g
- zucchero semolato 150 g
- uova 3
- olio di semi 80 ml
- mele 2
- lievito per dolci una bustina
- scorza di limone grattugiata
Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con merendine confezionate. Ho la soluzione. Procedimento
Questa torta come dicevo, è una svolta per contrastare il tempo inesorabile che ti porta ad una velocità sconsiderata e ti impedisce di preparare cibi più salutari. Questa torta si prepara in pochissimo e si conserva per giorni. In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt, l’olio e la scorza di limone mescolando bene, setaccia la farina con il lievito e incorpora la poco alla volta al composto liquido, mescolando delicatamente per non smontare l’impasto.
Torta di mele e yogurt, come si prepara
Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili, aggiungine metalli in pasto e versa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata. Disponi le fettine restanti sulla superficie creando un motivo a raggiera. Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti, controllando con uno stecchino la cottura. Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo e servi, è talmente soffice che una fetta tira l’altra. visto? Abbiamo impiegato veramente poco tempo e siamo più sereni perché i nostri ragazzi mangeranno un cibo più nutriente e sano.