Con+quattro+pere+prepari+la+colazione+per+una+settimana%2C+leggera+e+super+dolce
ricettasprint
/con-quattro-pere-prepari-la-colazione-per-una-settimana-leggera-e-super-dolce/amp/
Dolci

Con quattro pere prepari la colazione per una settimana, leggera e super dolce

Per una colazione leggera e golosa ti bastano davvero solo quattro mele, ti assicuro che ti farà compagnia durante tutta la settimana. Prepariamola insieme. 

Desideri una valida alternativa a merendine confezionate ricche di conservanti con tanto di zuccheri aggiunti? Prepariamo insieme questa torta a base di cioccolato e pere, ti assicuro che nn te ne pentirai in alcun modo.

Ricetta del dolce di cioccolato e pere – RicettaSprint

Si tratta di un dolce che si prepara in pochissimo tempo e con degli ingredienti biologici, di prima qualità e che lasceranno tutti a bocca aperta. Insomma, una colazione sana con la quale coccolarsi al mattino, ma anche durante la merenda.

Un dolce goloso con solo 4 pere

Nella cesta della frutta ti trovi 4 pere e desideri poter realizzare una dolce colazione per te e i tuoi cari? Ottimo, ho la ricetta perfetta che fa al caso tuo, pronta in un attimo e che si prepara con i seguenti ingredienti:

230 grammi di farina,

250 ml di acqua,

30 ml di olio di semi,

20 grammi di cacao fondente,

4 pere,

Una bustina di lievito.

Ricetta del dolce di cioccolato e pere – RicettaSprint

Ti svelo come si prepara questa torta deliziosa

Cominciamo la preparazione del dolce all’unione dell’acqua con l’olio di semi, lavoriamoli insieme con lo sbattitore fin quando non avranno raggiunto un composto con alla base una leggera schiumetta. Nel frattempo, facciamo sciogliere il cioccolato in microonde o bagnomaria mentre in una ciotola versiamo sia il cioccolato in polvere che la farina, unendoli in un tutt’uno insieme al lievito per dolci e zucchero.

Versiamo all’interno delle polveri il composto di acqua e olio, aggiungendo anche il cioccolato. Usiamo una spatola e lavoriamo tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Quindi, passiamo allo step successivo della lavorazione. Prendiamo le pere priviamole della buccia, tagliatele a fette e mettiamole da parte. Versiamo l’impasto in una teglia imburrata, oppure copriamo con della carta forno. Concludiamo la preparazione aggiungendo le fette di pera così come da foto e pensiamo alla cottura della torta.

Ricetta del dolce di cioccolato e pere – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Contenitori con macchie di sugo che non vanno via? Hai provato a fare così?

Questo dolce, infine, dovrà cuocere in forno già caldo per massimo 40 minuti (quindi controllate sempre lo stato della cottura), a 180 gradi in modalità statica. Uscite dal forno, lasciamo raffreddare e aggiungiamo una spolverata di zucchero a velo. Servite il dolce a colazione, oppure a merenda, accompagnata da una buona bevanda calda oppure una bellissima stazza di latte.

La nostra torta di pere e cioccolato andrà conservata in un contenitore ermetico, così facendo rimarrà morbida e fragrante per circa 5 giorni.

LEGGI ANCHE -> Dimentica i soliti rimedi per pulire la griglia, per renderla brillante non ti serve i limone ma questo rimedio

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago