Sono riuscita a preparare questa insalata con quello che avevo in casa è stato un successone, anche chi è a dieta la mangia senza troppi rimorsi.
Oggi ti voglio proporre un’insalata speciale, si tratta di un piatto irresistibilmente buono che puoi preparare con quello che hai in frigo, io ci sono riuscita! Che dire un mix di ingredienti che di certo non ti deluderanno.

Si tratta di un piatto light che prepari con feta, pomodori, lattuga, cetriolo, sedano, prezzemolo, una combo di diversi ingredienti che non deluderà nessuno! Tutto quello che devi fare è puntare sulla scelta degli ingredienti di qualità e vedrai che sarà un gioco da ragazzi.
Insalata con feta e pomodori, un piatto a prova di dieta!
Oggi voglio proporti una ricetta veloce, facile, leggera e fresca che preparerai spesso in questo periodo non solo perché fa caldo, ma perché siamo tutti alle prese con la perdita di peso, si sa che in vacanza ci siamo lasciati un po’ andare, ci siamo concessi troppi sgarri con questa ricetta ti sentirai meglio. Ovviamente non basta! È necessario seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, accompagnata da una regolare attività fisica, anche una passeggiata di 30 minuti al giorno, che dire vuoi provarci anche tu? L’insalata la puoi preparare in anticipo, la conservi in frigo e vedrai che pranzo o cena!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di pomodori rossi
- 200 g di feta
- 2 cetrioli
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla bianca
- 4 foglie di lattuga iceberg
- un mazzetto di rucola
- foglie di prezzemolo e sedano q.b.
- origano q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento dell’insalata con feta e pomodori
Se vuoi preparare anche tu questa insalata di pomodori iniziamo a lavare i pomodori, asciughiamoli, stacchiamo il picciolo e dividiamo a metà. Teniamo in una ciotola ampia.

Poi laviamo le foglie di lattuga iceberg, facciamolo più volte sotto acqua corrente, lasciamo sgocciolare e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina o canovaccio di cotone, ovviamente le foglie non devono essere macchiate o ingiallite.
Uniamo ai pomodori dopo averle sminuzzate, laviamo il sedano, i cetrioli, il prezzemolo, la rucola, tamponiamo con carta assorbente da cucina. Il cetriolo tagliamo a rondelle e poi a metà, uniamo in ciotola, aggiungere la costa di sedano a pezzi, la rucola sminuzzata, le foglie di prezzemolo e sedano.

Condiamo con origano, olio extra vergine di oliva, sale fino, diamo una mescolata. Infine aggiungiamo la feta a pezzi, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un’ora e successivamente serviamo.
Buon Appetito!