Lo sa che con questa crema ci puoi condire e farcire quello che vuoi? la chiamo crema jolly, pensa che farcisco toast e condisco la pasta chi l’avrebbe detto, se la zia me l’avesse svelata prima!
Non conoscevo l’esistenza di questa ricetta eppure mia zia mi ha svelato la preparazione. Si tratta della crema di pecorino che puoi preparare a casa senza problemi, ti servono pochissimi ingredienti.
Tutto quello di cui hai bisogno è burro, pecorino romano grattugiato, latte, farina poi aggiungo sia il pepe nero che la noce moscata. Un mix di semplici ingredienti per un risultato da urlo, che dire tutta da provare!
La crema di pecorino è una crema jolly che ti torna utile in cucina se si deve condire la pasta, piuttosto farcire toast e panini, accompagnare verdure fritte o grigliate o crocché, frittelle, polpette e uova alla monachina. Non è difficile la preparazione bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato super. Una volta che si raffredda si consiglia di aggiungere del latte e riscaldare un po’. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
In cucina basta poco, non si deve mai perdere la fantasia, mia zia è molto brava con le combo e devo dire che anche questa volta si è superata.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare la crema di pecorino prepariamo tutti gli ingredienti sul piano da lavoro e poi tagliamo a dadini il burro, mettiamolo in un pentolino e riscaldiamo a fiamma bassa.
Leggi anche: Mescolo tutto in ciotola e verso nello stampo per plumcake, salvo la colazione, non servono uova, zucchero e burro
Leggi anche: Il condimento versatile e leggermente acido lo puoi preparare a casa con soli 3 ingredienti, non lo comprerai più
Si deve sciogliere per bene, versiamo la farina setacciata, mescoliamo in fretta così da evitare la formazione di grumi. Uniamo anche il latte a filo e mescoliamo, aggiungiamo poi il pepe e la noce moscata. Mescoliamo ancora e solo quando il condimento si sarà addensato possiamo spegnere e aggiungiamo il pecorino romano grattugiato.
Mescoliamo nuovamente e la crema di pecorino è pronta. Si può conservare in frigo una volta raffreddata o all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o coprendo la ciotola con la pellicola per alimenti.
Buona Pausa!
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…