Con+questa+pastella+speciale+faccio+delle+verdure+fritte+da+paura%2C+perfette+per+inaugurare+il+2025
ricettasprint
/con-questa-pastella-speciale-faccio-delle-verdure-fritte-da-paura-perfette-per-inaugurare-il-2025/amp/
Finger Food

Con questa pastella speciale faccio delle verdure fritte da paura, perfette per inaugurare il 2025

Da quanto tempo cercavo una ricetta davvero speciale per preparare la pastella dei fritti? Ecco perché ho deciso di affidarmi a un ingrediente che ha reso tutto incredibilmente buono.

Oggi inizio un nuovo anno all’insegna del tour de force alimentare insieme ai parenti, motivo per cui molti italiani, in queste ore, si troveranno già in cucina alle prese con la realizzazione di qualcosa di molto buono da servire in tavola per salutare al meglio il nuovo anno.

Una cosa che non può mai mancare sulla mia tavola, ad esempio, sono i cibi cotti in pastella, ma da un po’ di tempo a questa parte mi affido a una ricetta incredibile che mi permette di lasciare tutti senza parole.

Ricetta della pastella speciale per i fritti, inaugura così il nuovo anno

Anche oggi, dunque, sulla mia tavola non possono mancare alimenti fritti in pastella. Prediligo le verdure, che rappresentano sempre un punto fermo nel menu di moltissimi italiani, i quali si accingono a lasciare senza parole i propri cari servendo le loro pietanze preferite. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da questa ricetta per la pastella che prevede l’impiego della birra. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 200 g di farina
  • 300 ml di birra
  • 60 g di olio extravergine d’oliva
  • Un pizzico di sale.

Prepariamo insieme la pastella, la birra perfetta

La preparazione della nostra pastella per i fritti è davvero molto semplice. Non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente, versare la nostra birra fredda dal frigorifero e aggiungere la farina, mescolando con le mani per evitare la formazione di grumi. Mescolate bene gli ingredienti fin quando non ottenete un composto cremoso e poi aggiungete l’olio e il sale. Dopo aver ottenuto il nostro composto, trasferiamolo in frigorifero, dove dovrà rimanere per almeno mezz’ora prima dell’utilizzo.

LEGGI ANCHE -> Preparo delle schiacciatine di verdure e salmone: croccanti, saporite e sbrigative, per il cenone sono perfette!

Trascorso il tempo necessario, sarete pronti per utilizzare la vostra pastella per tutti i cibi che intendete preparare in vista del Capodanno. Ricordate sempre di friggere gli alimenti fino a completa cottura, e vedrete che la pastella alla birra non solo renderà i vostri fritti morbidi, ma esalterà anche il gusto dei sapori.

LEGGI ANCHE -> Gli antipasti più buoni ed economici da preparare per capodanno, tanto chic quanto semplici

LEGGI ANCHE -> Con gli spaghetti avanzati del cenone faccio una frittata-pizza alla caprese, non ce né per nessuno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Zucchine croccantelle 3.0 le fai senza olio e senza padella, la ricetta must dell’estate

Non puoi lasciarti sfuggire la ricetta della zucchine croccantelle 3.0 le fai senza olio e…

20 minuti ago
  • News

Ci sono cibi che è meglio non avvolgere nella pellicola trasparente in estate, lo sapevi?

Decisamente questo accessorio va molto meno d'accordo con degli alimenti quando fa molto caldo: quali…

51 minuti ago
  • Dolci

Torta alle prugne gluten free e senza lattosio lo preparo con gli avanzi che ho in frigo, ho salvato di nuovo la colazione a tutti

La mia torta alle prugne è gluten free e senza lattosio lo preparo con gli…

1 ora ago
  • Dolci

Mi sveglio prima solo per fare colazione con questi Pancake integrali, golosi si ma la mia dieta è apposto

Pancake integrali: golosi si ma la mia dieta è apposto, pensa che ormai mi sveglio…

2 ore ago
  • Dolci

Con questo dolcetto furbo salvi qualsiasi fine pasto si fa con tre ingredienti e 10 minuti netti

Con questo dolcetto furbo salvi qualsiasi fine pasto si fa con tre ingredienti e 10…

10 ore ago
  • Dolci

L’ho provata con panna fresca e crema pasticcera, poi senza uova: entrambe una meraviglia, la chantilly perfetta esiste e si fa così

Crema chantilly: con e senza uova 2 versioni per farle come in pasticceria. Io l'ho…

11 ore ago