Ecco la ricetta della zuppa di legumi e orzo nulla di più sano, nutriente e ricca di proteine e fibre che puoi preparare per perdere peso, ti sentirai subito pronta.

La zuppa di legumi e orzo è un piatto semplice, nulla di più sano e nutriente, che puoi preparare senza alcuna difficoltà. Una zuppa che ti farà fare il pieno di proteine vegetali, fibre e minerali, se fa troppo caldo la puoi servire tiepida o fredda.

Zuppa legumi e orzo - Ricettasprint.it
Zuppa legumi e orzo – Ricettasprint.it

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono legumi come piselli lenticchie e fagioli, aggiungo l’orzo e credimi ti consolerai. Una zuppa dal sapore autentico e intenso che dici vuoi provarci?

Zuppa legumi e orzo: un piatto perfetto se sei a dieta!

La combo di legumi come lenticchie fagioli e piselli e cereali come orzo rendono speciale il pranzo. Un piccolo consiglio è aggiungere delle foglie di alloro così donano un profumino irresistibile al piatto. Servi con una spolverata di parmigiano grattugiato o altro formaggio come il pecorino romano. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 90 minuti

Tempo totale: 100 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di orzo
  • 200 g di zucca cruda
  • 100 g lenticchie secche
  • 150 g di fagioli misti secchi
  • 100 g di piselli cotti in barattolo
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla bianca
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • pomodori pelati q.b.

Procedimento della zuppa di orzo e legumi

  1. Se vuoi preparare anche tu questa zuppa, iniziamo a lavare i fagioli sotto acqua corrente e mettiamo in ammollo in una pentola per tutta la notte, mi raccomando dobbiamo coprirli con acqua fredda.
  2. Lasciamo poi cuocere per un’ora dal primo bollore, poi spegniamo, nel frattempo andiamo a sbucciare la zucca, tagliamo i filamenti e rimuoviamo i semi, laviamo per bene sotto acqua corrente e tagliamo a dadini piccoli, mettiamo da parte.
  3. Laviamo le lenticchie, mettiamole in un colino, laviamo sotto acqua corrente teniamo in un piatto, laviamo anche le carote peliamole, tagliamo a dadini e uniamo alla zucca, aggiungiamo il sedano a pezzetti piccoli. Sbucciamo e affettiamo la cipolla.
  4. In una casseruola ampia mettiamo olio extra vergine di oliva, carote, cipolla e sedano, lasciamo rosolare.
  5. Uniamo i fagioli cotti, le lenticchie, i piselli, l’orzo, la zucca, pomodori pelati tagliati, condiamo con sale, aggiungiamo le foglie di alloro e copriamo con acqua.
  6. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e lasciamo cuocere con coperchio per 35-40 minuti, a cottura quasi ultimata togliamo le foglie di alloro, assaggiamo e se è necessario saliamo
  7. Spegniamo e serviamo nei piatti e gustiamo subito!

Buon Appetito!