Porti tutti a tavola in soli 15 minuti e restano soddisfatti, perché questo è un modo molto naturale per condire la pasta risolvi in pranzo con sole 300 kcal
Quando si dice che c’è tutta la natura in un piatto non è sempre vero, ma in questo caso sì. Una pasta decisamente mediterranea, condita in modo leggero ma nutriente.
Dimentica per una volta i sughi complessi, i grassi e le ricette pesanti. Qui la prepari in 15 minuti e sono soltanto 300 calorie a porzione per un piatto di sostanza.
Quella che ti proponiamo oggi su Ricettasprint è una preparazione espressa ma calda. In realtà puoi anche non far saltare niente in padella, mescolare solo bene tutto il condimento in una ciotola e poi versare la pasta per condirla a freddo. In quel caso quindi, lascia perdere aglio, cipolla e acciughe.
Ingredienti:
400 g pennette o altra pasta corta
120 g pomodori secchi sott’olio
Piazziamo subito sul fuoco la pentola per cuocere la pasta, facciamo scaldare l’acqua a fiamma media e la saliamo. Appena comincia a bollire mettiamo dentro la pasta: nei 12-14 minuti che serviranno per cuocerla prepareremo anche il condimento.
Leggi anche: Niente gnocchi al pesto questa sera, faccio questa crema e non fare la scarpetta è impossibile
Peliamo gli spicchi di aglio e la cipolla, poi li tritiamo finemente insieme. Tiriamo fuori i pomodori sott’olio dal loro vasetto e li facciamo sgocciolare bene. Se piacciono più forti possiamo usare quelli con il peperoncino. Poi li tritiamo grossolanamente con un coltello. Dissaliamo anche i capperi sotto un getto di acqua e tagliamo a rondelle le olive denocciolate.
Mettiamo una padella antiaderente sul fuoco e facciamo sciogliere a fiamma media le acciughe dopo averle scolate dal loro olio di conservazione. Appena sono disfatte facciamo anche dorare il trito di aglio con la cipolla.
Aspettiamo che diventino dorati, quindi uniamo nella padella i pomodori secchi, i capperi dissalati e le olive. Assaggiamo per capire quanto sale manca e nel caso lo aggiungiamo. Bastano pochi minuti, il tempo di portare a cottura la pasta.
La scoliamo 2 minuti prima che arrivi al dente direttamente nella padella con il condimento. Facciamo saltare la pasta insieme ai pomodori secchi e al resto aggiungendo un mestolino della sua acqua calda. Quando è tutto ben amalgamato spegniamo e impiattiamo, coprendo con tutto il condimento. Completiamo con il prezzemolo tritato, un pizzico di origano fresco, una macinata di pepe e un filo di olio a crudo.
La lista perfetta per la spesa di Natale: cosa comprare e quando per non impazzire,…
Quando porto in tavola le ciambellone morbidissime alla zucca e cioccolato faccio felici tutti, sono…
La cappa della cucina è uno degli elettrodomestici più importanti… eppure viene spesso trascurata con…
Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…
Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…
Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…