Con+soli+3+euro+fai+un+primo+di+pesce+imbattibile%2C+occorrono+un+pacco+di+pasta+e+le+cozze+fatte+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/con-soli-3-euro-fai-un-primo-di-pesce-imbattibile-occorrono-un-pacco-di-pasta-e-le-cozze-fatte-cosi/amp/
Primo piatto

Con soli 3 euro fai un primo di pesce imbattibile, occorrono un pacco di pasta e le cozze fatte così!

Basta un solo ingrediente per stravolgere un piatto classico e preparatissimo soprattutto in estate! Oramai alle linguine con le cozze, ci aggiungo un tocco romano, mia zia le fa sempre così e la sua ricetta ha spiazzato tutti!

Ti ho mai parlato delle abilità di mia zia in cucina? Questa volta voglio proprio farti provare una delle sue favolose specialità, una delle sue ricette più straordinarie: le linguine con le cozze alla romana. Questo piatto è un vero trionfo di sapori e tradizione romana che ha spiazzato tutti coloro che lo hanno assaggiato. Il segreto di questa delizia sta proprio nell’ingrediente inaspettato che mia zia aggiunge alle classiche linguine con le cozze, trasformandole in un’esplosione di gusti e profumi inaspettati, che ti farà innamorare a ogni boccone.

Con soli 3 euro fai un primo di pesce imbattibile, occorrono un pacco di pasta e le cozze fatte così!

Quello che rende questa ricetta così speciale è proprio il tocco romano che mia zia ha saputo aggiungere nelle giuste dosi e senza coprire il profumo del mare. Oltre alle classiche cozze infatti, pomodori e pecorino romano, arricchiscono il sapore del piatto dandogli di certo un tocco deciso, inaspettato ed indimenticabile.

Linguine con le cozze alla romana

Insomma, data la particolarità e l’esplosione di gusto straordinario di questo piatto, non potevo non mostratelo e fidati di me che lascerai chiunque senza parole. Il mix perfetto di sapori, profumi e tradizione renderà le tue linguine con le cozze alla romana un piatto indimenticabile che sarai felice di preparare per te stessa e per la tua famiglia, anche nelle occasioni speciali. Quindi prendi nota degli ingredienti e seguimi passo dopo passo nella preparazione di questa prelibatezza. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le linguine cozze e pecorino

400 g di linguine
1 kg di cozze
500 g di pomodori pelati
70 g di pecorino romano grattugiato
2 spicchi di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta cozze e pecorino

In una pentola capiente, metti a cuocere le linguine in abbondante acqua salata fino a che saranno al dente. Nel frattempo, pulisci accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente e mettile da parte. In una padella capiente, fai soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio extravergine di oliva.

Leggi anche: Con due scatolette di tonno ed un pacco di linguine ho preparato un primo piatto eccezionale: piatti puliti ed hanno fatto pure la scarpetta

Aggiungi i pomodori pelati e lascia cuocere per qualche minuto, quindi aggiungi le cozze e copri con un coperchio. Quando le cozze si saranno aperte, aggiungi il pecorino romano grattugiato e il prezzemolo tritato.

Leggi anche: Linguine ai pomodorini e capesante: il primo della vigilia di Natale fallo così, nessuno se l’aspetta!

Scola le linguine al dente e aggiungile alla padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere e servi caldo, guarnendo con un filo d’olio extravergine di oliva e un po’ di pecorino romano grattugiato fresco. Con questa ricetta, fidati farai colpo nel cuore di chiunque la assaggi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

27 minuti ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

2 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

3 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

5 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

8 ore ago