Facciamo la pasta con pesto di rucola e guanciale, un mix perfetto tra cremosità e croccantezza, sapori speciali per cui nessuno resiste e si fa in 10 minuti!
La pasta con pesto di rucola e guanciale è una ricetta semplice e veloce da preparare, ma che non manca di sorprendere con i suoi sapori intensi e contrastanti. La cremosità del formaggio spalmabile si sposa perfettamente con la croccantezza del guanciale, mentre la rucola aggiunge un tocco di freschezza e vivacità. In soli 10 minuti potrai preparare un piatto veramente speciale che conquisterà tutti i palati.
Ciò che rende questa ricetta particolarmente gustosa è sicuramente l’accostamento sapido della guanciale croccante al cremoso formaggio spalmabile, il tutto completato dall’aromaticità della rucola. Anche se, per rendere il piatto ancora più ricco e variegato, potete aggiungere pomodorini tagliati a metà o dadini di pomodoro fresco per un tocco di dolcezza e freschezza. In alternativa, potete aggiungere delle noci tritate per un tocco croccante in più.
Insomma, con questo bel piatto di pasta, unisci cremosità e croccantezza, sapori intensi e diversi che soddisferanno sicuramente ogni palato. La sua preparazione veloce e semplice lo rende perfetto per una cena improvvisata o per un pranzo gustoso e veloce. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
500 g di spaghetti
200 g di guanciale
120 g di formaggio spalmabile a scelta (come robiola)
150 g di rucola
Olio extravergine di oliva q.b.
In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti fino a renderlo croccante. Scolate il guanciale con un mestolo forato e mettetelo da parte lasciando l’olio rilasciato nella padella.
Leggi anche: Pesto di zucchine per pranzo, l’alternativa povera di grassi che ti fa mangiare la pasta senza sensi di colpa
Nel mixer, frullate insieme la rucola, il formaggio spalmabile e l’olio rilasciato dal guanciale fino ad ottenere un pesto cremoso e omogeneo. Cuoci gli spaghetti in acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione per ottenere una consistenza al dente.
Leggi anche: Pasta cremosa con gamberetti rucola e pomodorini: un piatto unico che nasconde un tocco speciale!
Scola gli spaghetti e trasferitele nella padella con l’olio rilasciato dal guanciale. Aggiungi il pesto di rucola e guanciale e mescolate bene per condire la pasta in modo uniforme. Unisci il guanciale croccante precedentemente messo da parte e mescolate ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti. Servi la pasta con pesto di rucola e guanciale ben calda e gustate il perfetto mix di cremosità e croccantezza. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…