Con+un+chiletto+di+cozze+che+antipastino+ho+preparato+stasera%2C+una+ricettina+pugliese+che+ti+fa+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/con-un-chiletto-di-cozze-che-antipastino-ho-preparato-stasera-una-ricettina-pugliese-che-ti-fa-fare-un-figurone/amp/
Finger Food

Con un chiletto di cozze che antipastino ho preparato stasera, una ricettina pugliese che ti fa fare un figurone!

Con questa ricettina pugliese stasera faccio un figurone: è bastato un chiletto di cozze ma ho preparato un antipastino a prova di chef!

Questa, è una di quelle idee dell’ultimo minuto che ti salva la serata ma con un risultato che sembra da ristorante. Croccanti fuori, saporite dentro, profumate di mare e di buono, un antipasto che è un vero gioiellino della cucina pugliese. Pochi ingredienti, pochi passaggi, ma un gusto che fa centro al primo assaggio. Te lo dico, queste spariscono dalla teglia più in fretta di quanto pensi!

Con un chiletto di cozze fresche, pangrattato, pecorino, prezzemolo e un po’ di aglio hai tutto quello che ti serve. Le cozze si aprono con un leggero soffritto, poi si farciscono con un mix profumatissimo e si passano in forno, giusto il tempo di farle dorare e via in tavola! Il pecorino è l’ingrediente principale di questa ricetta, quello che da alle cozze, un sapore irresistibile e sfizioso, mentre l’origano e l’aglio danno invece quel tocco rustico e casareccio tipico delle ricette di casa.

Cozze al forno alla pugliese: l’antipasto chic e sfizioso per fare un figurone

Insomma, senti a me, se vuoi fare bella figura senza stare ore ai fornelli, questa è la ricetta da fare. Ma te lo dico, le cozze preparate così sono così buone che una tira l’altra, quindi mi sa che se siete in tanti un chiletto non basta, meglio 2. Non ti resta che allacciare il grembiule e prepara un buon vino bianco bello fresco per accompagnare questa sfiziosa ricettina, poi ah, dimenticavo, la pulizia delle cosse è fondamentale, va fatta con cura, quindi seguimi e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti in forno preriscaldato statico a 200 gradi

Ingredienti per le cozze al forno

1 kg di cozze
120 g di pangrattato
120 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
Aglio in polvere q.b. o fresco finemente tritato
Un cucchiaio di origano

Prezzemolo fresco tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le Cozze al forno alla pugliese

Inizia lavando bene le cozze sotto l’acqua corrente, elimina il bisso e raschiale accuratamente, un passaggio fondamentale. In una casseruola capiente poi, metti uno spicchio d’aglio intero, le cozze ben pulite e cuoci a fuoco vivo senza aggiungere acqua. Copri con il coperchio e falle aprire completamente, vedrai che basteranno pochi minuti. Una volta aperte, scolale e filtra l’acqua di cottura, che conserverai.

Leggi anche: Con il trucco del pescivendolo pulisco le cozze in 2 minuti e non ne butto via nemmeno una!

In una ciotola mescola il pangrattato con il pecorino, l’aglio in polvere o tritato se preferisci, il prezzemolo, l’origano, una bella macinata di pepe e un pizzico di sale. Aggiungi un filo d’olio extravergine e qualche cucchiaio di acqua delle cozze filtrata, giusto per ottenere un composto umido e profumato.

Leggi anche: Da quando preparo l’impepata di cozze seguendo i consigli del mio pescivendolo sembra uscita dai migliori ristoranti di Napoli

Non ti resta or che aprire le cozze a metà lasciandole attaccate al guscio e sistemale su una teglia rivestita con carta forno. Con un cucchiaino riempi ogni cozza con il composto di pangrattato, compattando leggermente. Irrora con un filo d’olio e un altro pochino di liquido delle cozze e cuocile in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 5-6 minuti, giusto il tempo di dorarle in superficie. Servile calde o tiepide e preparati ai complimenti, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

17 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

1 ora ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

3 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

6 ore ago