Con+un+chiletto+di+cozze+che+antipastino+ho+preparato+stasera%2C+una+ricettina+pugliese+che+ti+fa+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/con-un-chiletto-di-cozze-che-antipastino-ho-preparato-stasera-una-ricettina-pugliese-che-ti-fa-fare-un-figurone/amp/
Finger Food

Con un chiletto di cozze che antipastino ho preparato stasera, una ricettina pugliese che ti fa fare un figurone!

Con questa ricettina pugliese stasera faccio un figurone: è bastato un chiletto di cozze ma ho preparato un antipastino a prova di chef!

Questa, è una di quelle idee dell’ultimo minuto che ti salva la serata ma con un risultato che sembra da ristorante. Croccanti fuori, saporite dentro, profumate di mare e di buono, un antipasto che è un vero gioiellino della cucina pugliese. Pochi ingredienti, pochi passaggi, ma un gusto che fa centro al primo assaggio. Te lo dico, queste spariscono dalla teglia più in fretta di quanto pensi!

Con un chiletto di cozze fresche, pangrattato, pecorino, prezzemolo e un po’ di aglio hai tutto quello che ti serve. Le cozze si aprono con un leggero soffritto, poi si farciscono con un mix profumatissimo e si passano in forno, giusto il tempo di farle dorare e via in tavola! Il pecorino è l’ingrediente principale di questa ricetta, quello che da alle cozze, un sapore irresistibile e sfizioso, mentre l’origano e l’aglio danno invece quel tocco rustico e casareccio tipico delle ricette di casa.

Cozze al forno alla pugliese: l’antipasto chic e sfizioso per fare un figurone

Insomma, senti a me, se vuoi fare bella figura senza stare ore ai fornelli, questa è la ricetta da fare. Ma te lo dico, le cozze preparate così sono così buone che una tira l’altra, quindi mi sa che se siete in tanti un chiletto non basta, meglio 2. Non ti resta che allacciare il grembiule e prepara un buon vino bianco bello fresco per accompagnare questa sfiziosa ricettina, poi ah, dimenticavo, la pulizia delle cosse è fondamentale, va fatta con cura, quindi seguimi e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti in forno preriscaldato statico a 200 gradi

Ingredienti per le cozze al forno

1 kg di cozze
120 g di pangrattato
120 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
Aglio in polvere q.b. o fresco finemente tritato
Un cucchiaio di origano

Prezzemolo fresco tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le Cozze al forno alla pugliese

Inizia lavando bene le cozze sotto l’acqua corrente, elimina il bisso e raschiale accuratamente, un passaggio fondamentale. In una casseruola capiente poi, metti uno spicchio d’aglio intero, le cozze ben pulite e cuoci a fuoco vivo senza aggiungere acqua. Copri con il coperchio e falle aprire completamente, vedrai che basteranno pochi minuti. Una volta aperte, scolale e filtra l’acqua di cottura, che conserverai.

Leggi anche: Con il trucco del pescivendolo pulisco le cozze in 2 minuti e non ne butto via nemmeno una!

In una ciotola mescola il pangrattato con il pecorino, l’aglio in polvere o tritato se preferisci, il prezzemolo, l’origano, una bella macinata di pepe e un pizzico di sale. Aggiungi un filo d’olio extravergine e qualche cucchiaio di acqua delle cozze filtrata, giusto per ottenere un composto umido e profumato.

Leggi anche: Da quando preparo l’impepata di cozze seguendo i consigli del mio pescivendolo sembra uscita dai migliori ristoranti di Napoli

Non ti resta or che aprire le cozze a metà lasciandole attaccate al guscio e sistemale su una teglia rivestita con carta forno. Con un cucchiaino riempi ogni cozza con il composto di pangrattato, compattando leggermente. Irrora con un filo d’olio e un altro pochino di liquido delle cozze e cuocile in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 5-6 minuti, giusto il tempo di dorarle in superficie. Servile calde o tiepide e preparati ai complimenti, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago