Leggerissima e molto profumata, questa torta è un ottimo modo per concludere un pranzo o per una merenda golosa
Hai mai preparato un dolce che è finito in un lampo? Con la torta aromatica al limone succede, non c’è niente da fare. Una preparazione veloce, facile e molto sana, perché sono tutti ingredienti che hai sicuramente in casa.
Alla base ci sono la scorza e il succo dell’agrume. A me piace aggiungere anche un bicchierino di limoncello per dare più intensità al profumo. Nel caso, puoi usare quello al latte, che tanto è uno degli ingredienti della torta.
La torta aromatica al limone che avanza può essere conservata in frigorifero, avvolta nella pellicola per un massimo di tre giorni. Ecco la ricetta passo dopo passo.
Ingredienti:
350 g di farina 00
4 uova grandi
Facciamo sgocciolare bene la ricotta in uno scolapasta per 10 minuti. Passato questo tempo, la versiamo in una ciotola. Aggiungiamo il latte a temperatura ambiente, l’olio di semi, la scorza grattugiata e il succo filtrato di un limone. Insaporiamo anche con il bicchierino di limoncello e
mescoliamo tutto usando le fruste elettriche a velocità media.
In un’altra ciotola apriamo la uova intere, aggiungiamo lo zucchero semolato e sbattiamo tutto con le fruste elettriche per 10 minuti. Il risultato finale deve essere quello di un composto chiaro e schiumoso.
Uniamo la crema a base di ricotta e la inglobiamo alle uova e allo zucchero sempre con le fruste elettriche. Per ultimi mettiamo dentro la farina, setacciata benissimo insieme al lievito, e la granella di mandorle.
Continuando ad azionare le fruste amalgamiamo anche questi: la base della nostra torta aromatica al limone è pronta. La lasciamo riposare 10 minuti mentre preriscaldiamo il forno a 180°.
LEGGI ANCHE -> Con un solo radicchio ho sistemato il pranzo per tutta la famiglia, nel piatto non sono rimaste nemmeno le briciole
Verifichiamo la cottura del dolce con la prova stecchino. Quando è pronto tiriamolo fuori e lo lasciamo raffreddare direttamente nello stampo. Appena è completamente freddo lo tiriamo fuori e spolveriamo con lo zucchero a velo prima di servirlo. Basterà il suo profumo, senza bisogno di richiamare tutti a tavola.
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…