Con+un+po%26%238217%3B+di+fagiolini+faccio+un%26%238217%3Binsalata+che+mi+sazia+ogni+volta%2C+non+metto+un+grammo+perch%C3%A9+ha+pochissime+calorie
ricettasprint
/con-un-po-di-fagiolini-faccio-uninsalata-che-mi-sazia-ogni-volta-non-metto-un-grammo-perche-ha-pochissime-calorie/amp/
Primo piatto

Con un po’ di fagiolini faccio un’insalata che mi sazia ogni volta, non metto un grammo perché ha pochissime calorie

Mi ero stancata della solita lattuga, così ho pensato come unire freschezza e bontà in un piatto che fosse anche buono per la dieta: ho trovato la combo perfetta, mi sazio senza mettere un grammo!

Tutti in questo periodo cerchiamo di mangiare più leggeri, un po’ per il caldo, un po’ per concederci qualche strappo in più senza troppi rimorsi.

insalata deliziosa poche calorie e sazia ricettasprint

A dirla tutta però mi ero un po’ stufata dei soliti piatti tradizionalmente dietetici e così ho messo in moto la creatività ed usando pochissimi grassi ho fatto un piatto unico perfetto per sostituire la pasta, ma che riempie abbastanza da non farti desiderare più niente.

Non solo mangio bene, ma non spreco neppure tempo e fatica: faccio tutto in pochissimo tempo

Questa insalata ha tante qualità, innanzitutto la puoi fare in anticipo anche il giorno prima e conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico. Poi se non trovi prodotti freschi, puoi usare i fagiolini surgelati ed allo stesso modo se hai i ceci secchi, andrà bene ugualmente basterà metterli in ammollo e lessarli come di consueto. Ed ecco che avrai praticamente la maggior parte degli ingredienti pronti già a tua disposizione senza scendere a fare la spesa: una vera comodità per chi ha poco tempo!

Potrebbe piacerti anche: Lo stufato ormai lo faccio solo di ceci, pronto in meno di 10 minuti e a cena se lo litigano tutti

Ingredienti
600 gr di fagiolini
400 gr di ceci precotti
200 gr di feta
Menta fresca q.b.
Basilico fresco q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.
2 cucchiai di succo di limone
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’insalata di fagiolini ceci e feta

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i fagiolini: lavateli bene e spuntateli. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore: aggiungete i fagiolini e lessateli quel tanto che basta per averli teneri, ma ancora croccanti. Quindi scolateli e lasciateli raffreddare completamente. Sgocciolate i ceci precotti, versateli in una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva e l’aglio tritato, saltateli per qualche minuto con un pizzico di sale, poi versate un mestolino di acqua e coprite, lasciandoli cuocere per circa 7/8 minuti in modo che si ammorbidiscano senza perdere la loro consistenza.

Fatto ciò spegnete e lasciate raffreddare completamente anche questi. Fatto ciò prendete qualche fogliolina di menta e basilico freschi a vostro piacimento, tritatele finemente e versatele in una ciotolina: aggiungete il succo di limone, olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale e pepe: mescolate bene e coprite con la pellicola trasparente, lasciando macerare per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario componete la vostra insalata: prendete i fagiolini e versateli in un recipiente capiente, aggiungete i ceci e la feta sbriciolata. In ultimo versate il condimento aromatico realizzato, quindi mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno in modo da distribuire uniformemente gli ingredienti.

Aggiustate di sale e pepe a piacere, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che i sapori si possano amalgamare. Trascorso il tempo di riposo, recuperate la ciotola dall’frigorifero e mescolate nuovamente l’insalata. Potete servirla così oppure su un letto di lattuga o rucola, per aggiungere croccantezza e sapore: gustatela e buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago