Ci puoi fare la cena oppure un antipasto, questi tortini sono pazzeschi e li fai con pochissimi ingredienti: proprio quello che mancava al tuo ricettario!
Questa preparazione mi salva sempre, soprattutto quando ho ospiti a casa, perché si fa facile ed é buonissima.

Poche cose da fare, pochi passaggi ed ecco la bontà servita, che puoi personalizzare come preferisci, sia aggiungendo ingredienti che hai nel frigorifero come verdure o contorno già pronti, sia trasformando questi tortini in una cenetta veramente sfiziosa.
Ecco come dei semplici tortini possono trasformarsi in una cena strepitosa
Hai tra le mani una ricetta veramente incredibile, con un po’ di furbizia diventerà veramente insostituibile soprattutto quando vuoi stupire senza sprecare tempo e fatica. Io spesso arricchisco i tortini con funghi oppure melanzane e pomodorini a pezzetti, ma soprattutto diventano deliziosi se li prepari e li servi insieme ad affettati di vario tipo, come se fosse uno gnocco fritto emiliano: credimi la bontà è veramente assoluta!
Potrebbe piacerti anche: Le melanzane a funghetto se le fai arrostite sono buone uguale, io ci aggiungo anche qualche pomodorino: più sugose e saporite
Ingredienti
200 gr di ricotta
Un uovo + un tuorlo
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
60 gr di fontina
Sale e pepe q.b.
Burro q.b.
20 gr di farina 00
Preparazione dei tortini soffici di ricotta e parmigiano
Per realizzare questi tortini iniziate versando la ricotta, dopo averla ben sgocciolata, in un recipiente capiente. Lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa e morbida, quindi a parte rompete le uova e sbattetele leggermente con un pizzico di sale e pepe. Tagliate la fontina a cubetti piccoli, quindi aggiungete la ricotta alle uova poco alla volta, sempre continuando a mescolare in modo da ottenere un composto uniforme. A questo punto aggiungete la farina setacciata, sempre poco alla volta e sempre amalgamando ed infine il parmigiano reggiano grattugiato. Ottenuto un impasto omogeneo, imburrate bene ed infarinate uno stampo per muffin o dei pirottini monouso e versate un po’ di impasto riempendoli per 2/3 della loro capienza. Aggiungete qualche cubetto di fontina e preriscaldate il forno a 170 gradi, quindi cuocete per 20 minuti circa o fino a quando appariranno gonfi e dorati. A questo punto spegnete e fateli intiepidire per qualche minuto all’interno del forno con lo sportello socchiuso in modo da evitare un contrasto con la temperatura esterna, poi estraeteli e lasciateli raffreddare completamente oppure serviteli subito, soffici ed invitanti con quel profumo che conquisterà subito tutti!