Sembra un piatto da ristorante gourmet, l’abbiamo preparato con le nostre mani e porta in tavola tutta la natura: questo primo è indimenticabile con zafferano e verdure
Spontaneo e saporito, questo primo piatto fatto tutto con le nostre mani è capace di conquistare il palato di tutti.
Il condimento della pasta prevede l’uso dello zafferano e di verdure stagionali, più un ingrediente speciale: le nostre mani.
Così ci serve quindi per preparare questo delizioso primo piatto? Lo zafferano in polvere e poi due verdure di stagione. Una sono le patate, che ci serviranno a preparare gli gnocchetti. E l’altra gli asparagi, quelli verdi che in primavera pullulano sulle bancarelle. Tutto molto naturale e buonissimo.
Ingredienti:
900 g di patate
270 g di farina 0
Partiamo dalla pasta fresca che è anche l’operazione più lunga di questa ricetta, comunque facile. Laviamo bene le patate e senza sbucciarle, perché altrimenti assorbirebbero troppa aqcua, le mettiamo a bollire in una pentola con acqua salata.
Quando abbiamo finito di impastare, passiamo subito agli gnocchi veri e proprio. Dividiamo l’impasto in una serie di filoncini e tagliamo i nostri gnocchetti, massimo 2 centimetri di lunghezza. Possiamo passarli i meno sui rebbi della forchetta, non cambia il risultato. Lo copriamo con pochissima farina e li lasciamo riposare.
Passiamo al condimento, facile facile. Puliamo gli asparagi eliminando la parte finale
coriacea, pelando il gambo e tenendo intere le punte, mentre tagliamo a pezzetti il gambo.
Mettiamo a scaldare una padella e senza aggiungere grassi facciamo rusolare la pancetta, a dadini oppure a listarelle, per 3 o massimo 4 minuti a fiamma moderata. Quando è pronta, come per il guanciale della carbonara, la tiriamo su con un mestolo forato e mettiamo da parte.
leggi anche:Pasta tonno e cipolla, io ci metto pomodorini e qualche olivetta e diventa un vero spettacolo
Regoliamo la salsa di sale, ma solo dopo averla assaggiata, e poi facciamo cuocere gli gnocchi. Il tempo che vengano a galla e sarà pronto anche il condimento. Li tiriamo su, li facciamo saltare 1 minuto in padella con asparagi e zafferano, poi spegniamo.
Impiattiamo aggiungendo un po’ di pancetta in ogni piatto e completiamo con una dose generosa di pecorino sardo. Inutile chiamare tutti a tavola, basta il profumo per capire che è pronto.
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…