Con+un+primo+cos%C3%AC+faccio+colpo+su+gli+ospiti%2C+solo+verdura+di+stagione+e+un+pizzico+di+zafferano
ricettasprint
/con-un-primo-cosi-faccio-colpo-su-gli-ospiti-solo-verdura-di-stagione-e-un-pizzico-di-zafferano/amp/
Primo piatto

Con un primo così faccio colpo su gli ospiti, solo verdura di stagione e un pizzico di zafferano

Sembra un piatto da ristorante gourmet, l’abbiamo preparato con le nostre mani e porta in tavola tutta la natura: questo primo è indimenticabile con zafferano e verdure

Spontaneo e saporito, questo primo piatto fatto tutto con le nostre mani è capace di conquistare il palato di tutti.

Il condimento della pasta prevede l’uso dello zafferano e di verdure stagionali, più un ingrediente speciale: le nostre mani.

Solo verdura di stagione e un pizzico di zafferano: prendo tutto nell’orto fresco

Così ci serve quindi per preparare questo delizioso primo piatto? Lo zafferano in polvere e poi due verdure di stagione. Una sono le patate, che ci serviranno a preparare gli gnocchetti. E l’altra gli asparagi, quelli verdi che in primavera pullulano sulle bancarelle. Tutto molto naturale e buonissimo.

Ingredienti:
900 g di patate
270 g di farina 0

1 uovo grande
2 bustine di zafferano in polvere
350 g di asparagi verdi
90 g di pancetta
1 scalogno
50 g pecorino sardo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.

Preparazione passo passo gnocchi

primo verdura zafferano ricettasprint

Partiamo dalla pasta fresca che è anche l’operazione più lunga di questa ricetta, comunque facile. Laviamo bene le patate e senza sbucciarle, perché altrimenti assorbirebbero troppa aqcua, le mettiamo a bollire in una pentola con acqua salata.

Calcoliamo 40 minuti, specie se le patate sono grosse, e poi possiamo scolarle. Senza aspettare che diventino fredde le sbucciamo e le passiamo nello schiacciapatate, direttamente sul piano di lavoro già con un velo di farina. Aggiungiamo la farina setacciata, l’uovo intero e un pizzico di sale. Poi cominciamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto compatto ma comunque morbido e facilmente malleabile.

Quando abbiamo finito di impastare, passiamo subito agli gnocchi veri e proprio. Dividiamo l’impasto in una serie di filoncini e tagliamo i nostri gnocchetti, massimo 2 centimetri di lunghezza. Possiamo passarli i meno sui rebbi della forchetta, non cambia il risultato. Lo copriamo con pochissima farina e li lasciamo riposare.
Passiamo al condimento, facile facile. Puliamo gli asparagi eliminando la parte finale

primo verdura zafferano ricettasprint

coriacea, pelando il gambo e tenendo intere le punte, mentre tagliamo a pezzetti il gambo.
Mettiamo a scaldare una padella e senza aggiungere grassi facciamo rusolare la pancetta, a dadini oppure a listarelle, per 3 o massimo 4 minuti a fiamma moderata. Quando è pronta, come per il guanciale della carbonara, la tiriamo su con un mestolo forato e mettiamo da parte.

Nella stessa padella ora sì aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e lo scalogno tritato finemente,. Lasciamo rosolare per 2 minuti e aggiungiamo gli asparagi. Altri 10 minuti, mescolando ogni tanto, e insaporiamo con lo zafferano, fatto sciogliere in un mestolino di acqua calda.

leggi anche:Pasta tonno e cipolla, io ci metto pomodorini e qualche olivetta e diventa un vero spettacolo

Regoliamo la salsa di sale, ma solo dopo averla assaggiata, e poi facciamo cuocere gli gnocchi. Il tempo che vengano a galla e sarà pronto anche il condimento. Li tiriamo su, li facciamo saltare 1 minuto in padella con asparagi e zafferano, poi spegniamo.
Impiattiamo aggiungendo un po’ di pancetta in ogni piatto e completiamo con una dose generosa di pecorino sardo. Inutile chiamare tutti a tavola, basta il profumo per capire che è pronto.

primo verdura zafferano ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago