Oggi ti presento la ricetta del plumcake con frutta candita e uvetta, il dolce più buono di sempre altro che panettone, risparmi tempo e soldi!
La ricetta che vogliamo proporti oggi è davvero geniale, si tratta di un plmcake che sembra un panettone, l’impasto è veloce, non richiede tante ore di lievitazione e il risultato sarà più che soddisfacente. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
La ricetta che ti salverà in calcio d’angolo a Natale, soprattutto se vuoi fare colpo su tutti, ma zero sbattimento, in 8 minuti prepari l’impasto, poi il resto lo fa il forno, devi attendere i tempi di cottura. Vediamo insieme la ricetta sprint!
il plumcake con frutta candita e uvetta si conserva benissimo sotto una campana o in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco.
Leggi anche: Unisci la crema alle pere, solo 170 kcal a fetta, da quando la faccio la mangiano tutti in casa!
Ingredienti per 6 persone
3 uova
Per poter preparare il plumcake ala frutta candita consigliamo di imburrare lo stampo per plumcake e preriscadare il forno a 180°C passiamo subito alla preparazione dell’impasto.
In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero e lavoriamo con le fruste elettriche, in questo otterremo un composto omogeneo, spumoso e chiaro. Poi dopo alcuni minuti di lavorazione uniamo la farina e fecola setacciate.
Aggiungiamo man mano il burro ammorbidito, il lievito ed infine incorporiamo con una spatola la frutta candita, le mandorle, l’uvetta, i pinoli. Trasferiamo l’impasto nello stampo preparato e livelliamo con una spatola.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° cuoci per circa 40 minuti, per avere conferma facciamo la prova stecchino, clicca qui per sapere come farlo correttamente.
Una volta cotto il plumcake, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo poi decoriamo con la glassa se si preferisce, oppure se si vuole velocizzare va bene lo zucchero a velo.
Buon Natale!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…