Bao: preparali e ti dimentichi dei panini classici, sono morbidissimi tanto che basta un solo morso poi li vuoi fare sempre, da quando li faccio spariscono subito!
Appena li provi non torni più indietro, te lo garantisco, i bao sono quei panini cotti al vapore che appena li assaggi non sai più fermarti, spariscono in un attimo. Soffici, leggeri, con quella consistenza che sembra una nuvola e un profumino che ti prende per la gola. Pensa che io da quando li faccio, a casa mia non voglio più i panini classici, ti ho detto tutto.

La ricetta è facile e veloce da fare e per farli venire perfetti, l’impasto e la cottura sono fondamentali. Ti servono in realtà pochissimi ingredienti ma il risultato finale sembra uscito da un ristorante asiatico. Sono composti di solo farina, lievito, un pizzico di zucchero, acqua e un po’ di olio, fin qui, niente di strano ma lavorati nel modo giusto vengono fuori dei bao perfetti, tondi, morbidi e pronti da farcire come vuoi tu. La vera chicca, viene dalla cottura, non cuociono ne in forno né in padella ma a vapore, così il risultato quasi si scioglie in bocca.
Bao: i panini cotti al vapore che fanno impazzire tutti!
Io li amo farciti i qualunque modo, perfino con la porchetta, con le verdure grigliate o semplicemente con un pezzetto di formaggio e un goccio di salsa, ti giuro che ti consoli. E se vuoi un consiglio extra, appena li cuoci, coprili subito con un canovaccio pulito, così restano belli umidi e non si seccano. Ah, e se ti avanzano cosa difficile, congelali, si scongelano in un attimo e sono sempre pronti per salvarti la cena. Ora quindi basta chiacchiere e seguimi, devi assolutamente provarli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti circa a vapore
Ingredienti per ii bao
Per circa 8-10 bao
1 kg di farina 00
1 cubetto di lievito di birra fresco
Un cucchiaio di zucchero
500 ml di acqua
30 ml di olio extravergine d’oliva
10 g di sale
Come si preparano i bao
Inizia sciogliendo il lievito e lo zucchero in metà dell’acqua tiepida, lascia riposare qualche minuto finché si forma un po’ di schiumetta sopra. In una ciotola grande metti la farina, versa il lievito sciolto, poi aggiungi l’altra metà dell’acqua, l’olio e per ultimo il sale.
Leggi anche: Ormai basta panini imbottiti, a lavoro di queste ne posso mangiare anche 5
Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, poi coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, finché non raddoppia. Una volta lievitato, stendi l’impasto su un piano infarinato e ricava dei dischetti di circa 15 cm. Piega ogni dischetto a metà, inserendo in mezzo, un pezzettino di carta forno o una spennellata di olio per non farli attaccare.
Ora sistemali in una vaporiera foderata con carta forno e lasciali riposare per altri 30 minuti coperti. Cuocili poi a vapore per circa 8 minuti e appena sono pronti, coprili subito con un canovaccio per mantenerli morbidi. Non ti resta poi che farcirli a tuo piacimento ma sbrigati, perché spariscono in un lampo. Buon appetito!