Con+una+manciata+di+ciliegie%2C+zero+zucchero+e+burro%2C+realizzo+un+plumcake+favoloso+solo+170+kcal
ricettasprint
/con-una-manciata-di-ciliegie-zero-zucchero-e-burro-realizzo-un-plumcake-favoloso-solo-170-kcal/amp/
Dolci

Con una manciata di ciliegie, zero zucchero e burro, realizzo un plumcake favoloso solo 170 kcal

Plumcake di ricotta e ciliegie: in realtà una ricetta di tutta frutta e zero zuccheri, senza farina e senza burro, nessuna ricetta è più leggera di questa solo 160 kcal.

Oggi voglio condividere con te una ricetta che è un vero trionfo di gusto e salute: il plumcake di ricotta e ciliegie. Un dolce sofficissimo, in grado di conquistare sia il palato che il cuore, perché non solo è delizioso, ma fa anche bene! Un’idea che mi è venuta così, ammirando la grande quantità di ciliegie fresche che avevo in frigo, così, ho subito deciso di approfittare, puntando ad un dessert che non fosse solo buono ma anche salutare, perfetto per la colazione o la merenda.

Ho snocciolato tutte le ciliegie fresche che avevo nel frigo per preparare questo plumcake speciale, una ricetta golosa di tutta salute

Quello che rende questa ricetta davvero speciale è la sua leggerezza, è composto infatti interamente da frutta, senza uova, farina e senza burro, il che lo rende adatto anche a chi segue una dieta sana, contiene infatti appena 160 calorie a porzione, così ci si può concedere un pezzettino senza sensi di colpa e a qualunque ora del giorno! Le ciliegie sono sicuramente le protagoniste di questa pazza ricetta, sono dolci e succose e si sposano perfettamente con la cremosità della ricotta, mentre le mele e la banana l’arricchiranno di una dolcezza naturale tanto che non ci sarà bisogno di aggiungere zucchero. Se vuoi variare la ricetta, puoi farlo tranquillamente e se vuoi un’idea, puoi sostituire le ciliegie con fragole o pesche, a seconda della stagione e avrai così anche ogni volta un dolce diverso, ma sempre buono!

Plumcake di Ricotta e Ciliegie

Sei pronta quindi a scoprire come si prepara questa meraviglia? Non ti resta quindi che seguire la facilissima procedura passo passo e vedrai che basterà davvero pochissimo per ottenere una ricetta salutare e deliziosa. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti/1 ora

Ingredienti per il plumcake di avena e ciliegie

300 g di fiocchi d’avena
300 g di ricotta
3 mele grandi grattugiate
1 banana grande schiacciata

200 g di ciliegie snocciolate fresche
1 vasetto di yogurt greco

Come si prepara il plumcake della salute

Inizia lavando bene le ciliegie e poi snocciolale tutte. Sbuccia le mele e la banana, poi grattugia le mele e schiaccia la banana fino a ottenere una purea liscia.

Leggi anche: Questa focaccia alle ciliegie è più buona della torta, soffice, leggera sparisce appena sfornata la faccio 3 volte a settimana

In una ciotola capiente, unisci alla purea di frutta la ricotta e mescola con un frullino fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi i fiocchi d’avena e mescola con una spatola, finché non si amalgamano bene al resto degli ingredienti. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungi le ciliegie snocciolate e dai un’ultima delicata mescolata per distribuirle bene nell’impasto e per non rischiare di romperle.

Prendi poi uno stampo per plumcake e foderalo con carta da forno. Versa il composto all’interno e livella la superficie e cuocilo in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 50 minuti a 1 ora, o fino a quando il dolce non sarà dorato e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Terminata la cottura, lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi toglilo dallo stampo e lascialo raffreddare completamente su una grata prima di affettarlo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago