Con una manciata di pomodori datterini e una cartata di speck vecchiotto, prepari un primo spaziale senza stress.
Se apriamo il frigorifero e diamo uno sguardo dentro e troviamo pochissime cose tra cui dei pomodorini e un pochino di speck che magari avete lasciato li aperto e non consumato, possiamo comunque preparare qualcosa di sfizioso. Un primo piatto piacevolissimo che soddisfa tutti i commensali, gradi e bambini.
Elementi semplicissimi che da soli già sono gustosissimi, pensa insieme cosa possono mai combinare! Non stressiamoci a pensare che cosa portare in tavola, questa soluzione è perfetta per tutti, fidatevi è eccezionale.
Pasta con elementi freschi, il gusto forte dello speck con la dolcezza dei pomodorini datterini. Il tipo di pasta? Quello che vogliamo!
Tritiamo la cipolla e mettiamo a scaldare l’olio in padella e mettiamo a rosolare la cipolla. Tagliamo lo speck a pezzettino oppure a striscioline e uniamolo alla padella e soffriggiamolo per un paio di minuti. Aggiungiamo il peperoncino intero per poi toglierlo quando il tutto sarà cotto. Il procedimento chiaramente non è ancora terminato, sarà giunto il momento di procedere alla cottura, nella stessa padella, anche dei pomodorini he dovremo preventivamente lavare per bene e poi tagliarli a metà oppure in quattro parti. Laviamo i pomodorini, tagliamoli e uniamoli allo speck e mantechiamo bene i sapori degli ingredienti, tutti insieme.
leggi anche:Pasta salatissima, gli aumenti sono tremendi
Prendiamo un coperchio e copriamo, lasciamo cuocere i pomodorini in modo che rilasciano il sughetto che andrà ad abbracciare la pasta che decideremo di preparare. Saliamo a piacere e spegniamo il fuoco e cuociamo la pasta in acqua salata. Portiamo a cottura secondo i tempi indicati sulla confezione e quando la pasta sarà cotta, scoliamola e mettiamoli direttamente nella padella dove abbiamo preparato il condimento Facciamo saltare la pasta nel sughetto e mantechiamo per bene in modo da insaporirsi, impiattiamo il tutto e serviamo. Deliziosamente facili!
leggi anche:Pomodorini e pistacchi in casa, prepara la pasta al pesto rosso in soli 15 minuti
leggi anche:Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla perfetta
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…