Immagina una pietanza perfetta per la cena e che puoi preparare in meno di dieci minuti, il tutto con degli ingredienti ben selezionati e che ti permetterà di lasciare tutti senza parole… Ottimo, allora sei nel posto giusto per questa ricetta davvero strepitosa.
Durante queste giornate uggiose, almeno per molte città italiane, la cosa migliore da fare e preparare una cena che abbia il retrogusto dell’autunno.
Si tratta di un piatto che preparo spesso anche durante la stagione invernale, ma quando la servo in tavola vanno subito a ruba. Insomma, uno di quei piatti che sicuramente lasceranno senza parole anche te già dopo il primo morso.
Ebbene sì, nel caso in cui avessi bisogno della giusta ispirazione per la cena, sappi che questa ricetta è davvero quello che serve per risolvere il problema e risponde alla fatidica domanda che tutti ti pongono: cosa c’è per cena?
La risposta a questa domanda, dunque, è racchiusa proprio in questa ricetta:
500 grammi di piselli (vanno bene anche quelli surgelati),
170 grammi di ricotta,
50 grammi di parmigiano,
50 grammi di pangrattato,
un uovo,
sale,
pepe,
pangrattato per panare.
Come potrai facilmente intuire leggendo gli ingredienti di questa ricetta, ci stiamo riferendo alla preparazione di polpette di piselli vegetariane. Prendiamo i nostri piselli che vanno cotti in acqua bollente e leggermente salata, giusto il tempo necessario finché non saranno diventati perfettamente lessati. Successivamente, mentre sono ancora caldi, trasferisci i piselli all’interno di un mixer e aggiungi tre cucchiai della loro stessa acqua, frulla il tutto finché non otterrai una vellutata molto omogenea.
A questo punto, infatti, non resta che unire la ricotta alla purea di piselli, e poi continuare la lavorazione aggiungendo il pangrattato insieme al parmigiano. Lavora il tutto finché non otterrai un impasto omogeneo e compatto.
LEGGI ANCHE -> Dieta del minestrone dopo le vacanze: addio chili di troppo, in breve tempo torni super piatta
Forma le polpette di piselli e disponile su uno strato di carta forno all’interno di una teglia. Adesso, infine, non resta che cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Una volta cotte, serviamo le nostre polpette mentre sono ancora calde.
Servile subito in tavola e vedrai che tutti le gradiranno con estremo piacere, spariranno in un baleno.
LEGGI ANCHE -> Non buttare via i semi del cantalupo, fanne scorta per l’inverno!
LEGGI ANCHE -> In frigo solo uova e una cipolla, non mi sono persa d’animo ho realizzato al cena per tutti, se la sono litigata solo 180 kcal
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…