Con+una+mela%2C+qualche+gheriglio+di+noce+e+io+ci+metto+anche+il+pangrattato%2C+faccio+il+ripieno+per+uno+strudel+tirolese+da+urlo%21
ricettasprint
/con-una-mela-qualche-gheriglio-di-noce-e-io-ci-metto-anche-il-pangrattato-faccio-il-ripieno-per-uno-strudel-tirolese-da-urlo/amp/

Con una mela, qualche gheriglio di noce e io ci metto anche il pangrattato, faccio il ripieno per uno strudel tirolese da urlo!

Una mela, qualche gheriglio di noce, dello zucchero di canna con pangrattato, il ripieno ideale per uno strudel tirolese, perfetto da farcire anche la pasta preconfezionata.

Lo strudel tirolese è un dolce tradizionale austriaco, composto da un sottile strato di pasta sfoglia ripieno di una deliziosa miscela di mele. Ma le mele ovviamente non sono messe da sole difatti il sapore di questo frutto leggero e poco calorico, è accompagnato da quello intenso delle spezie, delle noci e dell’uvetta. Questo è un dolce perfetto da gustare a colazione oppure a merenda oppure ancora, come dessert dopo un pasto, in famiglia o magari con amici.

Con una mela, qualche gheriglio di noce e io ci metto anche il pangrattato, faccio il ripieno per uno strudel tirolese da urlo!

Seguite bene questa ricetta per preparare il ripieno perfetto del vostro strudel tirolese; inoltre potete decidere di utilizzare della pasta sfoglia che farete direttamente voi voi in casa, magari seguendo la ricetta dettata da Ricetta Sprint. Oppure, per velocizzare i tempi e semplificare il vostro lavoro, potrete decidere di acquistare nei supermercati le sfoglie di pasta sfoglia già pronta. Tenete presente che in ogni caso, il risultato del vostro strudel dipenderà proprio dal ripieno che andrete a fare, perciò procediamo con attenzione sia nelle quantità degli ingredienti che nel procedimento in sé.

Ripieno per lo strudel tirolese

Per preparare il ripieno perfetto per lo strudel tirolese, dobbiamo prendere le mele che siano preferibilmente acide come quelle Smith. Ovviamente non potete dimenticare l’uvetta e le noci e lo zucchero io preferisco quello di canna.

Ingredienti

quattro Mele

100 g di uvetta sultanina

100 g di noci tritata

50 g di zucchero

un cucchiaino di cannella in polvere

succo di mezzo limone

scorza grattugiata di mezzo limone

30 g di pangrattato

30 g di burro fuso

Una mela, qualche gheriglio di noce, dello zucchero di canna con pangrattato, il ripieno ideale per uno strudel tirolese. Procedimento

Per prima cosa bisogna sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili. Mettete le mele in una ciotola, o meglio le fette che avete tagliato, e aggiungete il succo di limone per evitare che si ossidino e mantengono il loro colore. In una ciotola separata, mettete l’uvetta sultanina e coprite con acqua calda fino a quando non si sarà ammorbidita. Lasciatela in ammollo per circa 10 minuti, poi scolatela e asciugatela per bene. In una terza ciotola mescolate insieme le noci tritate, lo zucchero, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Unite le mele scolate, l’uvetta sultanina ammorbidita e la miscela di noci e spezie. Mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

leggi anche:Da quando aggiungo gli spinaci alla pasta brisè preparo uno strudel irresistibile, lo divorano in un sol boccone

Come preparare il ripieno per lo strudel tirolese

A questo punto, aggiungete il pangrattato al composto di mele e mescolate per bene. Il pangrattato assorbirà eventuale liquidò rilasciato dalle mele durante la cottura mantenendo il ripieno più compatto. Versate il burro fuso nel composto di mele e mescolate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Il ripieno per lo strudel tirolese è pronto per essere utilizzato, potete procedere subito per farcire la pasta sfoglia dello strudel, oppure conservarlo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Questa ricetta ti fornisce il ripieno tradizionale per lo strudel tirolese, tuttavia, puoi personalizzarlo a tuo piacimento aggiungendo ingredienti come pinoli, semi di papavero oppure marmellata di albicocche.

leggi anche:Hai 1 zucchina, 2 pomodori e 1 melanzana? Prepara uno strudel per cena che è una bomba

leggi anche:Voglia di strudel, ma facciamo in casa la pasta. E’ facilissimo e poi lo strudel non si fa con la pasta sfoglia

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago